Santo del giorno: Sant'Orsola
martedì 21 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

ECOSOLIDARIETA’

“Mettiamo insieme ecologia e solidarietà, contro la cultura dello scarto, per aiutare tanti”

Alessandro Perri by Alessandro Perri
2 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
ECOSOLIDARIETA’

Foto tratta dal sito web della Comunità di Sant'Egidio

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

L’ecosolidarietà è un neologismo che nasce dalla fusione di due parole: ecologia e solidarietà. L’ecologia è la scienza che studia le relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente naturale che li circonda. Con un significato meno preciso ma più diffuso nel linguaggio comune, l’ecologia è spesso intesa come bisogno di tutelare la natura conservandone quell’equilibrio che rende possibile la vita. Uno dei problemi ecologici più rilevanti della nostra epoca è quello dello smaltimento dei rifiuti. Gli scarti biologici, alimentari, artigianali ed industriali devono essere correttamente smaltiti se si vuole evitare inquinamento ambientale, malattie o miasmi pestilenziali.

Foto tratta dal sito web della Comunità di Sant’Egidio

Esistono diverse modalità di trattare i rifiuti: seppellirli nelle discariche, bruciarli negli inceneritori, trattarli nei compostaggi o in altri impianti specializzati e, infine, riciclarli. Il riciclo dei rifiuti è sicuramente la modalità più ecosostenibile per il loro smaltimento. Gli scarti – dopo adeguato trattamento – possono essere riutilizzati secondo un modello di economia “circolare” in cui il bene prodotto dopo essere stato utilizzato viene “rigenerato” e nuovamente riadoperato. Con questo sistema, la classica sequenza “produrre-utilizzare-gettare”, tipica della tradizionale economia “lineare”, viene messa da parte con due importantissime conseguenze: meno produzione di rifiuti (con minore impatto ecologico) e maggiore disponibilità (a costi più contenuti) di prodotti riciclati da riservare possibilmente alle fasce più povere di popolazione.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Ed è qui che il concetto di ecologia, basato su un modello di economia circolare, si fonda con la solidarietà, quella “determinazione ferma e perseverante – come viene definita da Papa Giovanni Paolo II nella Sua Enciclica “Sollicitudo Rei Socialis” –  di impegnarsi per il bene comune […] perché tutti siamo veramente responsabili di tutti”. Riutilizzare gli scarti o i rifiuti prodotti dalla nostra civiltà dei consumi in favore di un altro essere umano più povero può contribuire – continua ancora il Santo Padre – a sanare “una delle più grandi ingiustizie del mondo contemporaneo: […] che sono relativamente pochi quelli che possiedono molto, e molti quelli che non possiedono quasi nulla”. Ma – come riportato da Papa Francesco nella Sua Enciclica “Laudato sì” – “non si è ancora riusciti ad adottare un modello circolare di produzione che assicuri risorse per tutti e per le generazioni future, e che richiede di limitare al massimo l’uso delle risorse non rinnovabili, moderare il consumo, massimizzare l’efficienza dello sfruttamento, riutilizzare e riciclare”. La cultura dello scarto dovrebbe essere sostituita dalla cultura del riuso che oltre ad essere più ecologica è anche più solidale racchiudendo in sé due importanti valori cristiani: l’amore per il Creato e l’amore per i fratelli, soprattutto i più bisognosi.

La Comunità di Sant’Egidio è già da tempo impegnata in un Programma di Ecosolidarietà avendo creato in Italia e nel mondo numerosi Centri in cui si raccolgono, selezionano e riciclano generi e oggetti di ogni tipo (abiti, scarpe, borse, mobili, coperte, ecc.) che poi vengono consegnati a chi ne ha più bisogno. A Roma sono attivi due centri, la Città Ecosolidale in Via del Porto Fluviale e la Soffitta Ecosolidale in Via della Paglia. Altri Centri sono stati creati a Genova, Napoli, Varsavia, Mosca, Anversa, per fare solo alcuni esempi. Altra bellissima iniziativa intrapresa dai Giovani per la Pace di Sant’Egidio è il “Rigiocattolo” una vendita di giocattoli usati che si svolge ogni anno durante il periodo natalizio in diverse città d’Italia e d’Europa e il cui ricavato viene devoluto al Programma Dream per i malati africani colpiti dall’AIDS.

Foto tratta dal sito web della Comunità di Sant’Egidio

In questo periodo dell’anno in cui in Italia il freddo si fa particolarmente intenso, l’ecosolidarietà di Sant’Egidio si rivolgerà soprattutto ai senzatetto e, in particolare, a quelli che vivono per strada. Verrà organizzata una raccolta straordinaria di indumenti pesanti, coperte e sacchi a pelo che poi verranno distribuiti durante le “cene itineranti” insieme a bevande e pasti caldi a tutti coloro che ne faranno richiesta. In questo modo si rinforzerà ulteriormente quello spirito di solidarietà già vissuto a Natale quando, grazie a tanti benefattori e volontari, sono stati coinvolti oltre 80mila poveri in Italia e nel mondo nei pranzi di Natale promossi da Sant’Egidio.

Chi fosse interessato a prendere parte ai programmi di ecosolidarietà della Comunità di Sant’Egidio può far riferimento al sito web www.santegidio.org.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin