Ha concluso il suo lungo cammino terreno tre giorni fa, il 14 novembre scorso, sulla soglia del traguardo dei 103 anni, che avrebbe compiuto dieci giorni dopo, padre Jerzy Tomzinski, dell’Ordine di san Paolo primo eremita. Era, in pratica, uno di quei monaci vestiti di bianco che svolgono il loro servizio pastorale nel santuario polacco della Madonna Nera di Czestochowa.

Nel riportare la notizia del decesso sul sito dell’agenzia cattolica Acistampa, Wlodzimierz Redzioch definisce padre Jerzy «una vera leggenda: per due volte è stato generale del suo Ordine, tre volte priore del monastero di Jasna Góra; era amico del primate di Polonia, card. Stefan Wyszyński e del card. Karol Wojtyla, incontrò quattro Papi: Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II, ma anche Padre Pio; è stato l’ultimo padre conciliare polacco vivente».
Nel successivo testo dell’articolo, è specificato meglio l’episodio particolare che ha lasciato il segno nella vita del monaco paolino polacco: «Il 20 settembre 1962, ebbe l’onore di incontrare di persona Padre Pio a San Giovanni Rotondo».
Quell’esperienza lasciò un ricordo indelebile nella memoria di padre Jerzy, tanto che, nel dicembre del 2017, quando accompagnai una delegazione di frati cappuccini a Cracovia per la consegna delle chiavi della città di Pietrelcina alla dott.ssa Wanda Poltawska, durante una tappa a Czestochowa, ebbi l’occasione di incontrare l’anziano monaco che, con grande lucidità, mi raccontò i suoi ricordi dell’incontro con Padre Pio.
Ecco il video integrale dell’intervista rilasciata da padre Jerzy Tomzinski nel pomeriggio del 4 dicembre 2017.