mercoledì 5 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

È morto fra Donato Ramolo per 30 anni missionario in Ciad

Francesco Bosco by Francesco Bosco
8 mesi ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
È morto fra Donato Ramolo per 30 anni missionario in Ciad

Screenshot

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Fr. Donato Ramolo, frate minore cappuccino della Provincia dí Sant’Angelo e Padre Pio, grande sostenitore della missione in Ciad, dopo una lunga e inesorabile malattia, è stato chiamato dal Signore a ricevere in premio l’eterna beatitudine.

I suoi confratelli invitano quanti lo hanno conosciuto, stimato e amato a unirsi alla loro preghiera in suffragio della sua anima ed esprimono le loro condoglianze al fratello di fr. Donato, mons. Rosario Pio Ramolo, vescovo cappuccino di Goré, e a tutta la loro famiglia.

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Fra Donato Ramolo un cappuccino innamorato dell’Africa

Al secolo Giuseppe Ramolo, Fra Donato è nato  il 31 marzo 1947 a Limosano (CB), nel cuore del Molise. A soli quindici anni, decide di farsi frate nell’ordine dei Frati Minori Cappuccini. Decide sin da subito di voler diventare fratello laico. Entra in convento, a Morcone (BN), per il postulato. Dopo un anno, si trasferisce ad Alessano (LE) per il noviziato, cambia nome in fra Donato e veste l’abito cappuccino il 26 maggio 1963. Professa i voti temporanei un anno più tardi  il 28 maggio 1964.

Il richiamo della missione in Africa

Dopo il noviziato, durante il periodo del post-noviziato nella Provincia cappuccina del Veneto, Fra Donato sentì fortemente il richiamo della missione. Per prepararsi adeguatamente al servizio in Africa, si dedicò a una formazione pratica, ottenendo diplomi in: Sartoria, Falegnameria, Infermieristica, Elettrotecnica , Agraria, Meccanica. Competenze fondamentali per la missione, che gli hanno permesso nel corso degli anni di offrire un contributo concreto allo sviluppo delle comunità africane. Nel 1968 è a Besançon (Francia) per studio della lingua francese. Il 3 settembre 1970 a Foggia emette la professione perpetua.

La missione in Ciad: un impegno di vita

Nell’aprile del 1971 nella Chiesa del Sacro Cuore di Campobasso il superore provinciale gli consegna il crocifisso missionario i il 2 maggio 1971, Fra Donato Ramolo parte per il Ciad, una delle nazioni più povere dell’Africa, dove vi trascorrerà quasi tre decenni. Durante questo lungo periodo, si dedica anima e corpo nell’aiuto delle popolazioni locali, offrendo loro istruzione, assistenza sanitaria e supporto economico, come guardiano, parroco della Missione poi divenuta Diocesi di Gorè.

Il rientro in Italia 

Nel 95 rientra in Italia per problemi di salute con l’incarico a San Giovanni Rotondo nell’accoglienza dei pellegrini e per collaborare con le edizioni Voce di Padre Pio lingua francese. Nel 2004 si aggiunge ai suoi incarichi anche l’esperienza dell’animazione del servizio liturgico del Santuario. Nel 2010 è guardiano e assistente Gi.Fra a Morcone. Resta a Morcone dove nel novembre 2023 presenta “Storia dell’amore di Dio nella mia vita” un libro autobografico dove racconta la sua esperienza di missionario nel cuore dell’Africa “un diamante incastonato nel suo cuore”. Muore il 23 marzo 2025 presso l’Hospice di Larino.

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin