Come ogni lunedì padre Giovanni Sanavìo, giovane sacerdote Rogazionista, torna a parlarci di vocazioni. Lo fa come sempre abbracciando tante realtà e segnalandoci tante iniziative sparse in lungo e in largo nella penisola e all’estero attraverso il più completo dei siti sul tema: www.vocazioni.net.
Nel nostro ultimo incontro l’attenzione è stata puntata sul tema della santità, a cui tutti siamo chiamati, e sull’importanza della preghiera comunitaria.
Non poteva passare inosservato il prossimo appuntamento del 1° maggio in cui papa Giovanni Paolo II sarà proclamato beato e a cui il sito dei Rogazionisti ha dedicato ampio spazio nella homepage. Ma padre Giovanni riporta alla nostra attenzione anche persone semplici, ragazzi, mamme, papà come Giuseppe Toniolo anche lui presto beato; o coppie di coniugi in cui “la forza viene dall’amore”: Gianna Beretta Molle e Pietro Molle.
Dalla santità all’importanza della preghiera. Il sito www.vocazioni.net ha una funzione preziosissima su questo fronte: favorire l’Unione di Preghiera per le Vocazioni ovvero, portare più persone a pregare insieme affinché il Signore possa infiammare il cuore dei giovani, dando loro il coraggio per consacrarsi a Lui. A conferma del fatto che Gesù stesso ha detto: “Dove due o più sono riuniti nel mio nome io sono presente in mezzo a loro”. Sul sito stesso si può trovare una sezione denominata “Unione di preghiera” che presenta, due voci particolari: “Offri un’ora di preghiera” e “Vedi chi sta pregando con te”. Cliccando su quest’ultima si può trovare chi si è impegnato a pregare per le vocazioni e l’orario della giornata scelta. Con questo sistema, e con l’aiuto dei sussidi vocazionali scaricabili dal sito, si crea così, una rete vocazionale straordinaria che si estende in tutta Italia.