Centinaia i volti e le emozioni incrociate. Decine di testimonianze ed interviste tra le quali genitori, sacerdoti e giovani. Tutto questo per celebrare il bicentenario della nascita di don Giovanni Bosco, fondatore della grande famiglia salesiana. Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ispettoria dell’Italia meridionale SDB per commemorare lo storico evento, ecco arrivare “Don Bosco si racconta”, programma di 15 puntate, in onda sulla nostra emittente a partire da questo lunedì alle 16.45. Il format, scritto e condotto da Leonardo Fania e don Giuseppe Ruppi, salesiano operante presso la Parrocchia Santissimo Redentore di Bari, descrive, attraverso parole e immagini, l’opera svolta dai suoi figli e dalle sue figlie operanti in Puglia, in favore dei giovani e degli adulti più poveri ed abbandonati. Per i Salesiani del sud Italia che si sono dati, per l’anno pastorale 2014-2015, il seguente obiettivo: "nell’anno bicentenario della nascita di don Bosco la Comunità Educativo Pastorale, vive la gioia di essere Chiesa missionaria, camminando come viandante della fede in Cristo e condividendo con i giovani l’unica missione salesiana in stile di corresponsabilità", questo programma sarà lo stimolo per vivere "l’anno santo salesiano" del bicentenario dalla nascita di Don Bosco rivedendo quanto già si è fatto, intuendo le sfide e celebrando la Pasqua del Risorto nella gioiosa testimonianza della risposta che Don Bosco saprebbe dare oggi.
San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International
San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International