L’Unicef ha inviato più di 40 tonnellate di materiali per l’emergenza in Iran destinati ad aiutare le decine di migliaia di bambini vittime dal terremoto che ha colpito giovedì scorso la città di Bam.
Tra i beni inviati si contano 14.000 coperte, incluse 7.600 speciali per bambini, forniture di primo soccorso e sanitarie in grado di curare 120.000 persone, 16 cisterne d’acqua per le comunità, tende, incerate, corde ed altre forniture per rifugi.
“Il tempo è essenziale in questo momento-ha dichiarato in una nota Kari Egge, il Rappresentante dell’Unicef in Iran – oltre alla ricerca dei sopravvissuti, è ugualmente urgente prendersi cura delle migliaia di bambini rimasti senza casa per i danni provocati da questo devastante terremoto. Finora le persone vivono per strada, e fa molto freddo. I bambini sono particolarmente vulnerabili”.
Un rapido approvvigionamento di medicine e forniture sanitarie, oltre ad avere un impatto immediato, potrà garantire la salute delle famiglie nei giorni che seguono il terremoto.
L’Unicef Italia chiede il sostegno di tutti per aiutare le migliaia di bambini colpiti dal terremoto in Iran.
Per maggiori informazioni, contattare:sito-web:www.unicef.it