Per un Natale all’insegna di acquisti e regali solidali la Lega dei Consumatori ha stilato un vademecum con le sette regole d’oro per un consumo consapevole ed intelligente, per trasformare le festività natalizie in un momento di riflessione.
Laura Praderi, presidente milanese della Lega Consumatori ha ricordato agli ascoltatori di radio Padre Pio alcune semplici regole da seguire: “Fare l’inventario delle cose che già si possiedono per non fare scelte inutili; esaminare il guardaroba, prima di acquistare capi di abbigliamento; dare la priorità al valore simbolico dei regali e alla loro reale utilità; preoccuparsi di non scadere nella banalità e fare opere di solidarietà; quando si comprano le strenne natalizie, controllare le caratteristiche del prodotto e i suoi ingredienti attraverso un’attenta lettura delle etichette; assicurarsi che, nella fabbricazione del bene, sia stata rispettata la dignità del lavoratore e del produttore. Accertarsi che non siano stati coinvolti operai-bambini; badare al rapporto qualità/prezzo, fare confronti tra prezzi diversi e privilegiare l’acquisto diretto presso il produttore”.
Inoltre sui siti web www.legaconsumatori.it e www.consumatorefamiglia.it, è possibile trovare gli indirizzi di “Botteghe del Mondo”, negozi specializzati nel consumo equo e solidale.