“Mangiamo bene” è il titolo del progetto di educazione alimentare promosso dall’Assessorato alla pubblica Istruzione e alle politiche sociali della Provincia di Teramo in collaborazione con l’associazione Crescere.
Il progetto prevede un ciclo di otto incontri che si terranno, a partire da sabato prossimo alle ore 9.00, presso la sala polifunzionale della Provincia.
“L’obiettivo primario del progetto, di fronte a modelli alimentari errati sempre più diffusi – ha detto il professore Mario di Pietro presidente dell’Associazione Crescere e primario reparto di Pediatria e Neonatologia del San Liberatore di Atri – è quello di promuovere una corretta educazione alimentale per altrettanto sano stile di vita.”
“Otto sono le scuole medie coinvolte in questo progetto, unico nel suo genere per la nostra provincia. – ha aggiunto Luigi Puca assessore alla pubblica Istruzione e alle politiche sociali della Provincia di Teramo – Oltre alle conferenze sono previsti sia la distribuzione, a tutti i ragazzi coinvolti nel progetto, di un questionario sulle proprie abitudini a tavola, e la valutazione del peso e dell’altezza di ogni singolo. Tutti i dati saranno elaborati dallo staff del prof. Di Pietro.”
“Durante i numerosi incontri si discuterà principalmente di educazione alimentare – ha precisato il prof. di Pietro – cercando di puntare l’attenzione sul ruolo della scuola. Riteniamo che l’educazione alimentare debba essere parte integrante del processo educativo del bambino. Inoltre saranno affrontati anche i temi della sicurezza alimentare e del rapporto tra cibo e psiche, sottolineando come una buona alimentazione sia fondamentale da piccoli per prevenire le malattie dell’età adulta.”
In conclusione il professore Di Pietro, dopo aver consigliato agli ascoltatori di mangiare più frutta e verdura e di fare una spesa intelligente, evitando di riempire il carrello di merendine e cibi superflui, ha ricordato ai genitori come il loro esempio a tavola sia più importante di qualsiasi consiglio.