Da fonti accreditate sono arrivate le prime notizie sicure sulla sorte di cinque tribù isolate che abitano le isole Nicobare e Andamane, violentemente colpite dal maremoto dello scorso 26 dicembre.
Lo rende noto Survival International.
Sophie Grig, responsabile dell’associazione per le Isole Andamane e in stretto contatto con referenti locali di Survival, ha comunicato anche che la tribù dei Nicobaresi è quella che ha subito gravi perdite umane.
Nelle isole Andamane del Centro e del Sud sono rimasti illesi gli Jarawa, salvi grazie al loro totale isolamento all’interno della foresta; scampati alla sciagura anche gli ultimi Onge che sono fuggiti su delle collinette non appena hanno visto le acque del mare ritirarsi.
A scongiurare l’estinzione di queste piccole tribù è stata la sua straordinaria conoscenza dell’oceano e dei suoi movimenti, accumulata in 60.000 anni di vita
Non sono pervenuti dati attendibili sulla sorte dei 41 Grandi Andamanesi, ma le prime indicazioni suggeriscono che siano sopravvissuti tutti.