E’ la quarta volta che l’insigne reliquia del cuore di san Pio lascia San Giovanni Rotondo. Nel 2012, venne portata nel suo paese natale: Pietrelcina. Nel 2016 volò negli Stati Uniti a Boston. L’anno scorso, venne portata a Isernia, nel Molise, per il sessantesimo della fondazione della parrocchia dei confratelli di Padre Pio.
Oggi il cuore di Padre Pio è in Argentina
In questi giorni è in SudAmerica. Una peregrinatio storica cominciata il 10 aprile e terminata ieri con una celebrazione eucaristica tenuta nel palazzetto dello sport di Asuncion. Da oggi la delegazione di san Giovanni Rotondo continuerà la peregrinatio in un altro stato sudamericano: l’Argentina. La delegazione è composta da tre frati cappuccini: il guardiano della fraternità di San Giovanni Rotondo, fr. Carlo Laborde e da due diaconi, prossimi sacerdoti, fr. Daniele Moffa e fr. Massimiliano Scolozzi delle fraternità di Pietrelcina e Cerignola.
Attraverso la pagina facebook Gotas de Paz – Hnos. Franciscanos Capuchinos dei cappuccini della Custodia del Paraguay apprendiamo che i devoti di Padre Pio hanno vissuto giornate indimenticabili di intensa preghiera grazie al fitto programma di celebrazioni e incontri approntato per l’evento.
Foto e video trasmettono al mondo intero la gioia di questo incontro con San Pio: “abbiamo vissuto giorni intensi carichi di emozione e gioia con la reliquia del cuore di San Pio” – si legge in un post. “Padre Pio ha lasciato tante grazie e benedizioni al nostro paese. Ringraziamo Dio per questa presenza che vede Padre Pio in Sudamerica per la prima volta“.
Credit foto: Pagina Facebook Gotas de Paz
Un regalo del Signore
Nei volti dei fedeli traspare emozione, gioia e felicità per la presenza della reliquia tanto venerata. Fr. Valentin Pesente ha sottolineato che questo è stato un “regalo del Signore“. Un ulteriore prova “dell’amore e della vicinanza di San Pio per quello che stiamo facendo in termini di apostolato“. La presenza del cuore di Padre Pio “è stata una benedizione di Dio che ci aiuta a consolidare la nostra presenza cappuccina e il nostro impegno al servizio della Chiesa”.
Credit foto: Pagina Facebook Gotas de Paz
La visita a cappelle, cattedrali, conventi e ospedali
La peregrinatio del cuore di Padre Pio in Paraguay è cominciata con la commemorazione dei trent’anni della presenza dei frati minori cappuccini nello stato sudamericano. E’ dal 10 aprile 1988 che i frati svolgono l’attività caritatevole e di preghiera in tutta la nazione sudamericana. L’insigne reliquia ha visitato cappelle, cattedrali, conventi e ospedali dell’Arcidiocesi di Asunción e delle diocesi di San Lorenzo e Ciudad del Este. Un incontro significativo è stato all’ospedale di Asuncion, dove la reliquia è stata accolta tra canti e lacrime dai pazienti della clinica. La peregrinatio ha segnato anche l’inaugurazione di un nuovo convento dei frati cappuccini in Paraguay dedicato a San Pio da Pietrelcina.
Credit foto: Pagina Facebook Gotas de Paz
Lunghe file di devoti
Santa Messa, recita del Santo Rosario, confessioni e venerazione della reliquia. E’ stato questo lo schema seguito per ogni incontro “di San Pio” con i fedeli. I frati cappuccini del Paraguay erano sempre a disposizione per le confessioni e la reliquia veniva sistemata in un apposito luogo per permettere a tutti di essere venerata. Lunghe file di devoti, che con pazienza, hanno atteso il proprio turno per avvicinarsi per qualche istante alla reliquia ed affidare a San Pio, tutte le preoccupazioni, le paure e le richieste di preghiera. Il popolo di Padre Pio in Paraguay è composto da anziani, bambini, famiglie e da tanti malati desiderosi di “strappare” una grazia al santo cappuccino.
Credit foto: Pagina Facebook Gotas de Paz
Aiutami Padre Pio
Secondo gli organizzatori sono stati oltre 15 mila i fedeli che hanno incontrato l’insigne reliquia dal 10 al 18 aprile in Paraguay. I devoti con emozione hanno scandito, in ogni momento del pellegrinaggio, le parole della canzone del cantate italiano Tony Santagata “Padre Pio ho bisogno di te“. La versione spagnola “Aiutame Padre Pio” è diventata l’inno della peregrinatio in Paraguay.
Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it
Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo