Dal al 28 maggio torna a Crotone il Festival dell’Aurora con un calendario ricco di appuntamenti musicali e di conferenze, organizzato dall’Associazione Maggio Crotonese, nata nel 1998, su sollecitazione dell’Amministrazione Provinciale di Crotone, per promuovere una delle più importanti manifestazioni musicali, come strumento per rilanciare il ricco e straordinario patrimonio culturale della provincia di Crotone che trae la sua origine nelle lontane quanto profonde radici magno greche.
“Grazie alla collaborazione di numerosi enti pubblici e privati ed imprenditori del territorio,l’Associazione Maggio Crotonese – ha dichiarato il dott. Sergio Iritale, presidente dell’Associazione, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di terra e di cielo >> – ha impergnato la propria azione sulla promozione e l’organizzazione di eventi culturali e spettacolari, tra cui il più importante resta naturalmente il Festival dell’Aurora,
Ogni anno, tra musica, mito e matematica, l’Associazione offre, in un mese particolarmente caro ai crotonesi, quale è il mese di maggio tradizionalmente dedicato ai festeggiamenti mariani, un cartellone fatto di concerti cameristici e sinfonici ed eventi lirici, punteggiati da conferenze e convegni di approfondimento e sui diversi temi affrontati, mostre fotografiche, presentazioni di libri.Il Festival dell’Aurora trae lo spunto dall’antico pellegrinaggio attraverso la notte, verso il tempio di Hera Laciniala, sostituito oggi da una delle più partecipate processioni mariane dell’Europa mediterranea”.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...