Un nuovo punto di partenza per chi crede che il dialogo tra cristiani e musulmani sia possibile, anzi necessario.
Con questo spirito domani a Modena, su iniziativa delle Acli(Associazione Cristiana Lavoratori Italiani), si svolgerà il nono appuntamento culturale interreligioso.
Dopo aver affrontato negli anni scorsi temi come la scuola, i media, le città, le donne, la guerra, stavolta il dibattito sarà principalmente dedicato all’analisi del momento storico che stiamo vivendo.
Momento clou dei lavori, lo scambio di opinioni tra il teologo cattolico Carlo Molari e il sociologo musulmano Omero Marongiu sul tema ‘Società plurale, identità religiosa e laicità’.
“Non è più possibile esimersi dal confronto con una società pluralista –ha detto presentando l’appuntamento Francesca Maletti, presidente provinciale delle Acli modenesi- del resto l’identità religiosa ha ancora una forte influenza su tutte le società e su tutte le popolazioni europee, in particolar modo su quella italiana.
Essere giunti alla nona edizione è motivo di orgoglio e soddisfazione, in particolar modo per il ricordo sempre vivo di Innocenzo Siggillino, ideatore di questi incontri, scomparso due anni fa”.