La cittadella dello sport di Sportilia (FO), dal 14 al 17 settembre sarà lo scenario di un’innovativa esperienza formativa nel mondo della creatività educativa: “Creativementi. Si tratta del primo meeting nazionale sull’apprendimento creativo proposto dal gruppo CREAtiv di Reggio Emilia. Ai microfoni di Radio Padre Pio ne abbiamo parlato con il presidente di CREAtiv Giulio Carpi il quale ci ha spiegato l’obiettivo principale dell’evento.
“Il meeting vuole dare vita ad una grande comunità in apprendimento nel quale ciascuno porta un pezzo della propria storia per costruire insieme qualcosa di più grande. Un grande salto di qualità verso con il quale il meeting, come ha ricordato anche mons. Luciano Monari, vescovo di Piacenza e vice presidente della CEI, vuole portare un contributo essenziale per passare da una concezione consumistica ad una concezione creativa della fede che ci permette di pensare alla vita come ad uno splendido progetto da costruire insieme al Signore. E’ importante riscoprire i talenti racchiusi nel cuore dei ragazzi e dei giovani che incontriamo nelle nostre comunità, nei centri educativi e sportivi; valorizzare i cinque sensi che Dio ci ha donato nonché l’intelligenza. E’ importante contribuire alla crescita di cristiani e cittadini che sappiano ripensare, accogliere e combinare in forme nuove le esperienze. Dal gioco alla danza, dall’apprendimento cooperativo alla risoluzione dei conflitti interpersonali, dalle strategie d’insegnamento e comunicazione alla valorizzazione dell’intelligenza emotiva: queste e tante altre saranno le proposte di Creativementi in quello che si trasformerà in grande villaggio d’apprendimento comunitario. Saranno inoltre proposti momenti speciali di dibattito e scambio di idee oltre che di aggregazione sportiva e musicale per rendere l’esperienza sempre più vera e gioiosa nella quale far circolare idee, riflessioni, suggerimenti. Le iscrizioni per partecipare scadono l’8 settembre e ne approfitto per invitare gli educatori, animatori, catechisti, operatori di pastorale giovanile a non perdere questa occasione che permetterà di dare spazio alla creatività educativa.
Info. Tel. 0522.873011
Sito: www.creativementi.it