“Spiritualità di comunione per un mondo migliore ”: sarà questo il tema del Congresso Internazionale, promosso dal Servizio di Animazione Comunitaria del Movimento per un Mondo Migliore che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre prossimo presso la Pontificia Università Gregoriana.
“Al congresso parteciperanno circa quattrocento persone – ha ricordato don Enzo Caruso , responsabile delle pubbliche relazioni del Congresso, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – provenienti da oltre cento diocesi sparse nei cinque continenti che si interrogheranno sulla qualità e l’incidenza della loro vita ecclesiale.
L’appuntamento di ottobre chiude i festeggiamenti per i cinquant’anni di storia del Servizio di Animazione, nato con l’appello di Papa Pio XII per un mondo migliore.
Il proclama fu affidato da Pio XII al gesuita p. Riccardo Lombardi con il compito di organizzare una serie di iniziative di sensibilizzazione in vista di un rinnovamento della Chiesa e del mondo. Quel gruppo internazionale e intervocazionale, nato attorno al padre gesuita, oggi presente in numerose nazioni del mondo, è radunato attorno ad una missione, espressione della coscienza e della voce della chiesa per ciò che riguarda la sua vocazione alla santità che ha la sua chiave di azione in un servizio di animazione promosso per via di autorità ma di animazione spirituale e pastorale nell’ambito della funzione profetica comune a tutto il popolo di Dio”.
Al convegno di ottobre interverranno il card. Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura; mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana; mons. Luciano Monari, Vescovo di Piacenza; mons. Domenico Graziani, Vescovo di Cassano allo Jonio; il prof. Dario Vitali, docente di ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana; il giornalista e scrittore Giancarlo Zizola; il prof. Bruno Maggioni, docente di Sacra Scrittura a Como; il prof. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di sant’Egidio e il direttore del Censis Giuseppe De Rita.