giovedì 3 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Con un telegramma del Papa si apre la Settimana della Riconciliazione

Stefano Campanella by Stefano Campanella
14 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Saranno più di cento i sacerdoti, provenienti da diverse parti del mondo, i partecipanti alla prima “Settimana internazionale della Riconciliazione”, che si svolgerà a San Giovanni Rotondo nell’aula “Maria Pyle” all’interno del complesso della chiesa di San Pio da Pietrelcina, organizzata in fraterna collaborazione tra il Segretariato Generale della Formazione dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e il Santuario di Padre Pio.

Per l’apertura ufficiale dei lavori, lunedì 14 marzo, alle ore 9,30, è previsto un telegramma del Santo Padre, Papa Benedetto XVI. E sarà uno dei più grandi teologi e filosofi italiani, mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti – Vasto, ordinato vescovo dall’allora cardinale Joseph Ratzinger, a tenere la prima conferenza ai sacerdoti, alle ore 16,30, sul tema “Il sacramento dimenticato. Il sacramento della riconciliazione in un mondo secolarizzato».
La mattina del giorno seguente il cappuccino Paolo Martinelli, preside dell’Istituto Francescano di Spiritualità presso la Pontificia Università Antonianum parlerà de “Il mistero del male e la libertà del nostro tempo”. Nel pomeriggio, invece, il card. Albert Vanhoye, si soffermerà su “La riconciliazione nella Bibbia”. Il porporato gesuita è stato definito da Benedetto XVI «un grande esegeta dei nostri tempi».
La conferenza della mattina del 16 marzo avrà per tema “Le confessioni di Padre Pio: un argine alla secolarizzazione?” e sarà tenuta da fr. Luciano Lotti, teologo e direttore della rivista “Studi su Padre Pio”. Nel pomeriggio i convegnisti potranno approfondire e vivere il sacramento attraverso una liturgia penitenziale presieduta da fr. Mariosvaldo Florentino, cappuccino, liturgista e vice provinciale del Paraguay.
Il 17 marzo il redentorista padre Sabatino Majorano, preside emerito e docente presso la Pontificia Accademia Alfonsiana, parlerà de “Il confessare come dialogo salvifico”, mentre nel pomeriggio tre gruppi di interesse si confronteranno su un unico tema, “Il senso del peccato nella postmodernità”, in tre lingue e altrettanti contesti culturali (italiano per l’Europa animato dal cappuccino polacco fr. Jordan Sliwinski, direttore della Scuola per i Confessori in Polonia e docente all’Università Jaghellonica di Cracovia; spagnolo per l’area dell’America Latina animato da fr. Carlos Novoa, definitore generale dei Frati Minori Cappuccini; inglese per l’emergente contesto asiatico animato dal vescovo cappuccino mons. Joseph Nacua, che svolge il suo ministero nella diocesi di Ilagan, nelle Filippine).
Nell’ultima giornata di lavori sono previste due conferenze al mattino: la prima dell’arcivescovo Gianfranco Girotti, frate conventuale, reggente della Penitenzieria Apostolica su “La situazione odierna del sacramento della Riconciliazione”; la seconda del padre Donald Kos, ufficiale della Penitenzieria Apostolica e procuratore generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, su “Penitenzieria Apostolica – competenze e ricorso”. Nel pomeriggio, dopo le conclusioni di fr. Luciano Lotti, il convengo terminerà con una solenne concelebrazione presieduta dall’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, mons. Michele Castoro.

La “Settimana internazionale della Riconciliazione” prevede anche due appuntamenti di carattere più culturale: una visita guidata ai mosaici della rampa e della chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina, con le spiegazioni dell’autore, il gesuita padre Marko Ivan Rupnik, prevista per la sera del 15 marzo, alle ore 21,30; il concerto spirituale “Il cammino dell’uomo nuovo”, con la lettura di alcuni brani tratti dall’Epistolario di Padre Pio

Articoli correlati

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
26/06/2025
0

La reliquia del beato don Pino Puglisi a San Giovanni Rotondo per il Perdono del Gargano, nel nome di Padre...

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

by Antonio Siena
05/09/2024
0

Ricorrerà domani, 6 settembre, il settantesimo anniversario della morte del dott. Guglielmo Sanguinetti, che spese gli ultimi anni della sua...

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

by Stefano Campanella
02/07/2024
0

Sarà particolarmente solenne, quest’anno, la commemorazione della morte del servo di Dio fr. Daniele Natale da San Giovanni Rotondo, di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin