Nonostante la crisi dei consumi, cresce nel nostro Paese la vendita di prodotti del commercio equo e solidale.
Gli ultimi dati (fonte Transfair, il marchio di garanzia per i prodotti distribuiti in Italia) confrontano le rilevazioni dei due anni scorsi. Per il 2005 la crescita è di circa 6 milioni di euro: valore al consumo 30 milioni, contro i 24 del periodo precedente. L’incremento delle vendite riguarda soprattutto ananas, zucchero, riso, banane. Sono invece i prodotti più classici, come caffè, tè, cacao in polvere, a risentire di un momento di stallo.
E’ comunque molto soddisfatto Paolo Pastore, coordinatore nazionale del Consorzio Fairtrade TransFair Italia, che raggruppa alcune delle più importanti organizzazioni italiane del terzo settore, del commercio equo, della finanza etica e della cooperazione allo sviluppo: “L’inserimento di nuovi prodotti di largo consumo e la loro distribuzione, unita alla sensibilità di alcuni dei nomi più importanti della grande distribuzione italiana, ha senz’altro contribuito a questa crescita. Differenziando i canali di vendita e organizzando nuove iniziative, è facile prevedere incrementi interessanti anche nei settori di tradizione più consolidata”.
Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025
Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...
















