Ogni anno a maggio, la Fondazione Mago Sales, riunisce artisti prestigiatori, clown, giocolieri al Colle don Bosco, per celebrare il loro Santo e vivere una giornata all’insegna dell’allegria e della solidarietà.
“La Fondazione è stata fondata da don Silvio Matelli – ha ricordato Guido Achino, stretto collaboratore di don Silvio – prete salesiano con l’hobby della magia. Lui si definisce: prete per vocazione e mago per passione.
Da anni si diletta, proponendo in tutto il mondo i suoi spettacoli aiutando così il maggior numero di bambini poveri del mondo a vivere bene il dono della vita e del gioco. Un dono raggiunto con l’istituto delle adozioni a distanza e con micro progetti: costruzione di scuole,, medicinali, acqua, ecc.
Ultimamente ha dato inizio ad altri progetti. Tra cui: Magiciens sans frontieres, (maghi in missione speciale) e Disarmo dei bambini, (una bacchetta magica in cambio di un’arma giocattolo).
Il 15 aprile scorso la Fondazione Mago Sales ha assegnato un premio di 5.000 dollari legato al sorriso, come solidarietà. Tale premio è stato dato a Patch Adams ed è il primo di una serie.
Come ogni anno l’8° raduno al Colle, previsto per il 16 maggio, ha anche lo scopo di sensibilizzare il numerosissimo pubblico su un problema che attanaglia i bambini del terzo mondo: la povertà.
Anche quest’anno non mancherà il sorriso…Anzi sarà d’obbligo essere allegri e essere bambini. Il vestito da clowns, la bacchetta magica o il naso rosso, sarà l’abito ufficiale, anche durante la celebrazione della messa. In quest’occasione verranno raccolte le offerte, che andranno ad aiutare il sorriso di altri bambini meno fortunati : i bimbi del Madagascar”.