Il 16 giugno 2002 anch’io ero li, in Piazza San Pietro, insieme al gruppo di preghiera di Padre Pio della mia parrocchia.”
Con queste parole, don Corrado Serafino, parroco della parrocchia Santa Maria delle Grazie in Santa Rosa di Lecce, ha iniziato la sua testimonianza nel ricordare l’anniversario della Canonizzazione di Padre Pio avvenuta il 16 giugno 2002 a Piazza San Pietro, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di Terra e Di Cielo >>.
“Eravamo partiti la sera prima alle ore 21 circa con un pullman – ha continuato don Corrado – e siamo giunti alle ore 8 nella città eterna. Poi l’arrivo in Via della Conciliazione, tra migliaia di persone di ogni nazionalità. Padre Pio, da tempo già santo per la gente stava per diventare Santo dal Vicario di Cristo. Pur se il caldo era asfissiante, tutti noi eravamo felici di poter onorare Padre Pio e di ringraziare il Signore per il grande dono che ha voluto fare a tutta la Chiesa. Abbiamo vissuto momenti di commozione profonda nel corso della concelebrazione e mentre il Papa pronunciava la tanto attesa formula della canonizzazione, non siamo riusciti a trattenere le lagrime .
Mi è sembrato di riascoltare la sua voce, che ho avuto modo di udire per la prima volta nel 1967 quando accompagnato da mia Madre ebbi la possibilità di incontrarlo personalmente e fu proprio in questa circostanza che Padre Pio disse a mia madre che io sarei diventato sacerdote.
Mi ricordo che frequentavo le scuole elementari e facevo il chierichetto nella mia parrocchia e per la prima volta feci l’esperienza di tre giorni e tre notti lontano da casa. Si respirava un clima francescano: semplice e povero. Noi eravamo lì, sul piazzale sotto quella piccola finestra dove Padre Pio si affacciava e con il suo fazzoletto bianco ci salutava …è stata un’esperienza straordinaria che ha lasciato un sigillo indelebile nella mia vita personale e sacerdotale.
E’ ancora vivo dentro di me questo ricordo ed è per questo che ogni volta che ripenso e rivivo le emozioni vissute durante la sua Canonizzazione ripenso a quelle parole che spesso lui ripeteva ai suoi figli spirituali : << Facciamoci santi, così, dopo essere stati insieme su questa terra, lo saremo per sempre in Paradiso >>.”
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...