lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Paccheri al sugo di polpo

    Paccheri al sugo di polpo

    Bozza automatica

    San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

    Bozza automatica

    Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    In Viaggio con il FAI

    In Viaggio con il FAI

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Paccheri al sugo di polpo

    Paccheri al sugo di polpo

    Bozza automatica

    San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

    Bozza automatica

    Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    In Viaggio con il FAI

    In Viaggio con il FAI

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

«C’è un peccato sociale di cui noi siamo parte».

Maria Antonia Di Maggio by Maria Antonia Di Maggio
4 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«C’è un peccato sociale di cui noi siamo parte».
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Padre Gianfranco Testa, missionario della Consolata, in Argentina 7 anni, altri 7 in Nicaragua e, infine, in Colombia per 17 anni è stato ospite nella scorsa puntata di Viandanti sulle strade del Vangelo. Con lui abbiamo parlato di missione e di perdono, due dimensioni che nella sua vita si sono intrecciate profondamente.

In Argentina padre Gianfranco è stato missionario ai tempi della dittatura di Videla e lì ha passato 5 anni in carcere, con l’accusa di essere un sovversivo. «In dittatura – ha raccontato ai nostri microfoni – se uno cerca di creare coscienza nelle persone, soprattutto dicendo che quel modo di vivere non è giusto, non è come Dio vuole, può anche succedere di finire in prigione. Ma in fondo la missione è l’annuncio della vita nuova che Gesù è venuto a portare, perché le persone siano libere e vivano con dignità. Senza sentirsi oppresse. Gesù è venuto per liberare non solo lo spirito ma anche le relazioni sociali, l’incontro con gli altri». Padre Gianfranco con la sua vita e con la sua vocazione ha potuto sperimentare che «non si può fare missione dall’ufficio, ma si fa missione dalla strada, accompagnando la gente, toccando con mano le situazioni». E ci ha spiegato come sia necessario sentirsi parte di quello che succede intorno a noi: «Dobbiamo assumere su di noi la responsabilità di quello che avviene intorno a noi. In questi giorni – ha sottolineato – stiamo vedendo quello che succede al confine tra la Bielorussia e la Polonia, tutte quelle persone che stanno morendo. Io mi faccio carico di quel peccato. È un peccato di cui io non sono responsabile ma io sono parte di questa situazione e non posso tacere, devo parlare, devo gridare, devo dire che questo non è quello che Dio vuole. Oltre al peccato personale c’è un peccato sociale di cui noi siamo parte e che noi fomentiamo se stiamo zitti, se guardiano da un’altra parte».

Articoli correlati

Uno Sguardo sul Mondo

Giornata Mondiale del Primo Soccorso

Paccheri al sugo di polpo

A Torino Padre Gianfranco ha fondato l’Università del Perdono, «un movimento di persone che offre dei corsi di formazione per capire che il perdono non è una fatica del dover perdonare chi mi ha offeso, ma è un guarire noi stessi, è un regalo che io faccio a me stesso. Posso rispondere al male con il perdono e mi libero. Il perdono è sempre una liberazione per noi».

Maria Antonia Di Maggio

Maria Antonia Di Maggio

Potrebbe interessarti anche:

Uno Sguardo sul Mondo

Uno Sguardo sul Mondo

by Redazione
13/09/2025
0

Ilaria De Bonis giornalista di Popoli e Missione, nello spazio dedicato alle zone più colpite da conflitti, ci riporta alla...

Giornata Mondiale del Primo Soccorso

Giornata Mondiale del Primo Soccorso

by Redazione
13/09/2025
0

"Salvare vite in un clima che cambia" questo lo slogan di quest’anno per la Giornata Mondiale del Primo soccorso. In...

Paccheri al sugo di polpo

Paccheri al sugo di polpo

by Redazione
13/09/2025
0

Ripartono le proposte del nostro Don Pierluigi Plata, oggi con una nuova ricetta : Paccheri al sugo di polpo. https://www.padrepio.tv/paccheri-al-sugo-di-polpo-just-today-12-settembre-2025/

Bozza automatica

San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

by Redazione
13/09/2025
0

Alla vigilia della novena alla festa liturgica di San Pio da Pietrelcina, i locali della chiesa intitolata al santo ospiteranno...

Bozza automatica

Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

by Redattore Redattore
13/09/2025
0

13 settembre a Pietrelcina 14 - 15 settembre a San Giovanni Rotondo, tre giorni di talk Show per ricordare il...

Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

by Redazione
13/09/2025
0

In studio il Presidente dell’APS Gli Amici di San Pio per condividere con noi, il riconoscimento dell’Associazione da parte del...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin