giovedì 18 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Casa Sollievo della Sofferenza compie 60 anni.

Maria Antonia Di Maggio by Maria Antonia Di Maggio
9 anni ago
in News
Reading Time: 17 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Il 5 maggio 1956, 60 anni fa, nasceva Casa Sollievo della Sofferenza, la straordinaria Opera del Santo di Pietrelcina diventata negli anni una struttura ospedaliera all’avanguardia, dove ricerca scientifica e cura per il malato hanno camminato di pari passo sulle orme spirituali del suo Santo fondatore. Risuonano ancora nella mente di molti le parole che Padre Pio pronunciò il giorno dell’inaugurazione: «Questa – disse – è la creatura che la Provvidenza, aiutata da voi, ha creato; ve la presento. Ammiratela e benedite insieme a me il Signore Iddio».  E aggiunse: «È stato deposto nella terra un seme che Egli riscalderà con i suoi raggi d’amore» e, a distanza di sessant’anni, quel seme ha dato e continua a dare i suoi frutti. I festeggiamenti per il 60° anniversario di CSS si sono aperti la sera del 4 maggio, a San Giovanni Rotondo, con il concerto Laudato Si’, che ha visto esibirsi, sul palco dell’Auditorium Maria Pyle, della chiesa di san Pio, il tenore frate Alessandro Brustenghi, il baritono Matteo D’Apolito e l’Orchestra Musica Civica di Foggia, diretta da Gianna Fratta. Il concerto si è aperto con la Romanza in fa maggiore di Beethoven, interpretata dal violinista Dino De Palma, per lasciare poi spazio alla musica sacra e all’opera lirica: dall’Ave Maria di Mascagni al Panis Angelicus di Franck, dall’ouverture del Barbiere di Siviglia alle arie dell’Elisir d’amore. Un grande spettacolo di musiche e voci, alla presenza del Cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Commissione Episcopale per il Servizio della Carità e della Salute della C.E.I, di Mons. Michele Castoro, arcivescovo della Diocesi di Manfredonia – Vieste e San Giovanni Rotondo e presidente di Casa Sollievo, di fr. Francesco Di Leo, rettore del Santuario di san Pio, del Direttore Generale di Casa Sollievo, Domenico Crupi e di un numeroso pubblico che ha riempito le due sale dell’Auditorium. Nel corso della serata, seguita in diretta da Padre Pio TV e condotta dalla giornalista Paola Russo, non solo musica, ma anche parole, le parole e le testimonianze di quanti hanno visto nascere e crescere, negli anni, questa straordinaria Opera, apportando il loro contributo di professionalità, e conservano ancora il ricordo vivo di quel pezzo di vita vissuta accanto a Padre Pio: mons. Francesco Maria Tasciotti e il fratello Carlo, figli di Vincenzo Tasciotti che, insieme a mons. D’Ercole, aiutò Padre Pio a dare un veste giuridica all’opera; il dott. Giovanni Scarale, per lunghi anni medico anestesista a CSS; Paolo Comparato, fotografo e tra i primi collaboratori dell’Opera e Antonio Marcucci, in servizio a Casa Sollievo per 53 anni. Le celebrazioni per il 60° si sono concluse giovedì 5 maggio, alle 9.30, con la concelebrazione eucaristica, sul pronao dell’Ospedale, presieduta dal Card. Montenegro, al quale Mons. Castoro ha rivolto il suo saluto e ringraziamento: «Signor Cardinale, per ricordare il giorno memorabile di quella solenne inaugurazione, ci siamo rivolti a Vostra Eminenza, non solo nella sua autorevole veste di Presidente della Commissione episcopale della pastorale della carità e della salute, ma anche – più amichevolmente – perché ci è nota la sua sensibilità verso gli ultimi e i malati, e il suo impegno verso i poveri e gli immigrati. E noi, che qui prestiamo la nostra opera – il Direttore Generale, i Dirigenti, i medici, i cappellani, le suore, gli infermieri, i tecnici, gli amministratori, il personale – chiediamo a Vostra Eminenza che ci aiuti in questa Celebrazione ad esprimere il nostro grazie al Signore per il privilegio di lavorare nell’Opera di Padre Pio e ad invocare una rinnovata benedizione del Cielo perché il nostro servizio risponda sempre più e sempre meglio al carisma del nostro santo Fondatore». Durante l’omelia, il card. Montenegro ha più volte sottolineato la particolarità di un ospedale che poggia le sue fondamenta sulla sapienza di Padre Pio: «Un sapienza intesa come esperienza di Dio, che lo ha spinto a realizzare un’opera che in questi 60 anni ha curato tante piaghe e ha dato conforto a centinaia di migliaia di ammalati». Ha poi concluso: «Casa Sollievo appare, a distanza di 60 anni, sempre più una profezia e una sfida. In questa giornata, più che sfogliare l’album dei ricordi, dovremmo accendere la fantasia dello spirito per immaginare quanto siamo chiamati a compiere oggi e domani, qui e altrove. È vero che Padre Pio è stato unico, ma è anche vero che noi tutti, grazie al battesimo, siamo chiamati a imitarne l’esempio, facendoci muovere dal fuoco dell’amore di Dio». Dopo la concelebrazione eucaristica, prima di ripartire, il Card. Montenegro ha visitato l’Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa, il nuovo Istituto di Medicina Rigenerativa e l’Onco-Ematologia Pediatrica, dove ha salutato affettuosamente i bambini ricoverati e i loro familiari. In mattinata, prima di celebrare messa, si è recato nella Chiesa di San Pio per un momento di raccoglimento e di preghiera sulla tomba del Santo.

Maria Antonia Di Maggio

Maria Antonia Di Maggio

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin