“Nessuna obiezione alla ricerca scientifica ed ai progetti biotecnologici in ambito medico, per scopi diagnostici, terapeutici e così via. Ma in campo agricolo non c’è alcun bisogno di introdurre alterazioni genetiche”.
Alla vigilia degli Stati Generali della coalizione ‘Liberi da Ogm’, Stefano Masini, responsabile ambiente e territorio di Coldiretti, risponde all’accusa di pregiudizio contro il progresso scientifico-tecnologico dai microfoni di Radio Padre Pio.
Proprio oggi, dalle colonne del Corriere della sera, l’autorevole voce dell’oncologo Umberto Veronesi si era levata a rivendicare un clima più favorevole alla libera ricerca.
“Il presidente Ciampi –ha proseguito durante il programma Oggi per voiStefano Masini- ci ha inviato un messaggio in cui afferma: Il nostro modello alimentare con le sue antiche tradizioni offre un contributo prezioso per rilanciare in un mercato globalizzato il valore della qualità e della sicurezza dei prodotti alimentari.
E la giornata di domani, che vedrà riunite, oltre alle forze sociali dell’agricoltura, associazioni ambientaliste, rappresentanti dei consumatori, dodici regioni, grandi nomi dell’industria alimentare, servirà a chiedere al governo(presente con il ministro Alemanno) l’impegno di promuovere in Italia un modello agricolo ed alimentare libero dagli organismi geneticamente modificati”.