S’intitola “Don Tonino Bello. Biografia di un profeta”, ed è un documentario storico, edito da La Meridiana, firmato da Alessandro Torsello, giovane documentarista salentino.
«Abbiamo realizzato un lungo e complesso lavoro storico, – ci ha rivelato Torsello ospite di Tele Padre Pio – basandoci su testimonianze cartacee e interviste video, raccolte tra parenti ed ex allievi di don Tonino. Il risultato è stato un importante riconoscimento per il lavoro di ricostruzione della biografia di don Tonino: gli anni della formazione e dell’inizio dell’attività pastorale e quelli precedenti l’ordinazione episcopale».
Era il 1954 quando il diciannovenne Tonino Bello, giovane chierico già allora innamorato della scrittura, collaborando con la rivista del seminario di Bologna, scrive in un articolo: “Il terreno pare proprio preparato per l’azione del sacerdote: ma i sacerdoti che si dedicano a questo campo d’apostolato in Puglia sono ancora pochi. Se giungiamo in ritardo, c’è la possibilità che questa grande forza ci sfugga di mano”.
Nato ad Alessano, in provincia di Lecce, il 18 marzo del 1935, don Tonino è venuto a mancare il 20 aprile del 1993 all’età di 58 anni, a causa di una malattia. È sepolto nella sua città natale e la sua tomba è meta di pellegrini e visitatori.
La strada è lunga,
ma non esiste che un solo mezzo
per sapere dove può condurre,
proseguire il cammino.
Da "Alla finestra la speranza" – don Tonino Bello