“Possa, la fiaccola di San Benedetto da Norcia, suscitare un sempre più generoso impegno nel testimoniare in Europa i valori cristiani”. E’ stato questo l’augurio espresso ieri mattina da Papa Benedetto XVI nell’accogliere in piazza San Pietro, durante l’udienza generale, la delegazione di Norcia, guidata dal sindaco Nicola Alemanno e dall’arcivescovo Riccardo Fontana. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato il sindaco di Norcia il quale ci ha spiegato l’importanza della Fiaccola “Pro Europa Una, realizzata in occasione della festa di San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa.
“Le celebrazioni in onore di San Benedetto, sono ogni anno precedute dal viaggio della Fiaccola benedettina “Pro Europa Una. Si tratta di una staffetta di pace, scortata da giovani atleti che dal 1964, che percorrendo le strade d’Italia, dei paesi europei ed extraeuropei, vuole testimoniare un messaggio di pace e di fratellanza per ricordare a tutti i popoli che la pace è possibile. E’ stata accesa a Berlino, Praga, Londra, Montecassino, a Bruxelles, a Roma nell’anno giubilare, a Gerusalemme e in tante altre città ricordando a tutti i popoli l’interrotta missione di fede e di umana promozione testimoniata da San Benedetto. Quest’anno il viaggio è iniziato il 30 giugno ed è partito con un progetto molto ambizioso: il dialogo tra religione ortodossa e cattolica. La Fiaccola è stata accolta a Mosca dove è stata accesa dal patriarca Alessio II.”
Dopo Mosca, la fiammella della pace ha fatto tappa a Ottobeuren, per la ricorrenza del 25° anniversario di gemellaggio sancito proprio nel nome di San Benedetto.
“Qui la luce del Santo Patrono d’Europa, per la seconda volta in terra bavarese, è stata accolta con grande calore nella piazza principale ai piedi della grande basilica benedettina. In un momento in cui la chiesa cattolica e la chiesa ortodossa stanno compiendo sforzi per recuperare un cammino di pace e di unità, la città di Norcia ha contribuito a mettere un piccolo seme in questo processo, riaffermando il luminoso splendore della dottrina benedettina. Lunedì scorso,invece, è stata la volta di Marktl am Inn, il paese che ha dato i natali a Benedetto XVI. Nel piccolo villaggio della diocesi di Passau, quasi al confine con l’Austria, la nostra delegazione, presente anche il priore del Monastero benedettino di Norcia, padre Cassian Folsom – è stata ricevuta dal sindaco Hubert Gschwendtner proprio davanti alla casa paterna di Joseph Ratzinger dove nacque il 16 aprile 1927“.
Per il suo alto valore spirituale, la Fiaccola è stata più volte benedetta dal Santo Padre in Vaticano e accolta presso la sede del Governo a Roma da illustri esponenti del mondo politico.
“Mercoledì scorso, durante l’udienza generale – ha concluso Nicola Alemanno – la Fiaccola è stata portata in piazza San Pietro per essere benedetta da Papa Benedetto XVI ed è stata riconosciuta come strumento utile per sensibilizzare le coscienze dei diversi Paesi che ha toccato durante il suo pellegrinaggio“.
La Fiaccola tornerà a Norcia la sera del 10 luglio e il giorno successivo tutta la città sarà in festa per San Benedetto all’insegna di colori, costumi medievali, suoni e bandiere che caratterizzeranno la sfilata del corteo storico. Seguirà la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Mons. Riccardo Fontana, Arcivescovo della diocesi Spoleto – Norcia