Titolo “Basta poco”, sottotitolo “Pensieri forti e gesti semplici per una nuova ecologia della vita quotidiana”, firmato da Antonio Galdo, giornalista e scrittore e ospite telefonico di Tele Padre Pio, nei giorni scorsi, per presentare il suo secondo lavoro.
Basta poco per cambiare il mondo, passo dopo passo. E basta poco a chi vuol vivere bene, felice e senza sprechi.
«In questo libro racconto le grandi idee che potrebbero salvare il pianeta – ha detto lo scrittore – ma anche i comportamenti quotidiani che migliorano il mondo intorno a noi».
Il libro è suddiviso in cinque parti: torna l’uomo faber, riprendersi tempo e spazio, intenet non è una prigione, cibo e acqua per tutti, dalle ossessioni alla libertà di scegliere.
Interessanti sono le pagine che Galdo dedica al camminare: “Nelle città italiane, per esempio, oltre il 20% degli spostamenti su una distanza inferiore a un chilometro e il 40% su un percorso tra uno e due chilometri, avvengono in auto o moto. Qualche volta in bicicletta, ma mai a piedi.
Camminare non è di moda e nonostante il fatto che passeggiare sia universalmente descritto come una forma ideale di esercizio fisico, è molto preoccupante notare come milioni di individui e di famiglie, in diversi paesi del mondo, abbiamo deciso di non usare più questa attività elementare, non costosa e molto efficace per promuovere la propria salute”.
«Una volta toccato il fondo è proprio la Grande Crisi a offrirci una straordinaria opportunità di cambiamento, – ha detto Galdo – è un’occasione, perché ci spinge, quasi obbliga, a nuovi comportamenti, per i quali abbiamo bisogno di pensieri forti e gesti semplici. Basta poco per una nuova vita».
Il blog di Antonio Galdo www.antoniogaldo.it oppure www.nonsprecare.it