Veglia di preghiera per l’unità dei cristiani
La resurrezione di Cristo è stata il fulcro della riflessione dei concelebranti nella veglia ecumenica celebrata a metà della settimana...
La resurrezione di Cristo è stata il fulcro della riflessione dei concelebranti nella veglia ecumenica celebrata a metà della settimana...
Tante metodologie di ricerca vengono utilizzate per delineare la figura storica e spirituale di Gesù, il prof. Giovanni Chifari, docente...
Tante metodologie di ricerca vengono utilizzate per delineare la figura storica e spirituale di Gesù, il prof. Giovanni Chifari, docente...
Le porte dell’anno liturgico e del tempo di Avvento si spalancano con quest’invocazione che la Chiesa rivolge a Dio per...
Le porte dell’anno liturgico e del tempo di Avvento si spalancano con quest’invocazione che la Chiesa rivolge a Dio per...
Tra le varie distinzioni che caratterizzano la classificazione dei profeti della Bibbia, sant’Agostino distingueva tra Maggiori e Minori, non per...
Tra le varie distinzioni che caratterizzano la classificazione dei profeti della Bibbia, sant’Agostino distingueva tra Maggiori e Minori, non per...
Nel suo trattato De Monarchia, il sommo poeta Dante Alighieri definisce l’evangelista Luca come “Scriba della mansuetudine di Cristo” poiché...
Nel suo trattato De Monarchia, il sommo poeta Dante Alighieri definisce l’evangelista Luca come “Scriba della mansuetudine di Cristo” poiché...
La liturgia della Parola dell’anno B è illuminata dalla proclamazione del Vangelo di Marco. Il termine Vangelo è ricorrente nelle...
© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin