L’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali), ha organizzato una mostra di quadri realizzati da artisti disabili ospiti nei Centri di Riabilitazione dell’ANFFAS di Roma dal 7 al 14 aprile presso la Galleria d’Arte. L’evento, intitolato Anima in libertà, è patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Provincia e dal Comune di Roma e l’eventuale ricavato sarà destinato al progetto “Case Famiglia”. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Francesca Arena Luccarelli, presidente dell’ANFFAS di Roma
“Fondata a Roma nel 1958 – racconta la presidente dell’associazione – dalla dott.ssa Maria Luisa Menegotto con la partecipazione di un ristretto gruppo di genitori, ha tra i suoi scopi principali la tutela ed il benessere delle persone con disabilità intellettive e relazionali. L’Associazione oggi rappresenta una delle maggiori associazioni del nostro Paese ed è presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale con circa 14000 soci che fanno riferimento a 195 associazioni locali. L’ANFFAS di Roma, in particolare, gestisce in forma diretta due Centri Diurni di Riabilitazione e quattro piccole Comunità Residenziali. L’associazione offre servizi assistenziali, medici, psicologici e riabilitativi al fine di ottenere sia un potenziamento delle autonomie individuali, sia il raggiungimento di una sempre maggiore socializzazione dei disabili coinvolti nei progetti.L’ANFFAS di Roma, pur mantenendosi costantemente impegnata nel campo della riabilitazione, oggi intende promuovere e realizzare nuove strutture per servizi residenziali, in considerazione delle aspettative espresse da tanti familiari ormai avanti con gli anni“.