Scelgo di amare per un cammino di felicità, così il prof. Francesco Chatel, educatore e pedagogista, decide di intitolare il suo ultimo libro indirizzato ai giovani, che ritiene essere non un manuale di insegnamento, ma una guida che possa aiutare ciascun giovane a trovare dentro di sé ciò che vale e il cammino da percorrere. Come sottolinea lui stesso, il libro non nasce dalla riflessione su qualcosa, ma da un’esperienza di vita che lui stesso ha vissuto in una trentina di anni in cammino con i giovani. Dunque un lavoro, frutto di riflessioni anche con educatori, pedagogisti, insegnanti alla luce anche del pensiero di Chiara Lubich che dà un po’ il quadro di riferimento a tutto il testo, fatto anche di consigli pratici. Edito da Città Nuova, filo conduttore è proprio la scelta che ognuno di noi in determinati periodi si trova a dover fare nella propria vita, chi prima chi dopo “sceglie”, però è difficile arrivare a quel punto ed essere certi che la scelta sia giusta. Il prof. Chatel segnala tre fasi da percorrere per arrivare a compiere la scelta giusta. La prima è riflettere in una società in cui siamo abituati ad avere tutto e subito con l’aiuto di amici, e persone più esperte di noi. La seconda è quella della scelta, quindi decidere effettivamente qualcosa. Il prof. fa esempi di alcune persone che riflettono bene sul da farsi, ma hanno timore di fare il primo passo. La più difficile delle fasi, la terza, è quella di mantenere la decisione presa. È importante dire ai giovani che possono riprendersi questo diritto di scegliere che in fondo la società gli vuole togliere. Ed è necessario sottolineare che qualsiasi scelta richiede impegno. È richiesto il passaggio dalla fatica, dal dolore per arrivare poi alla gioia e alla soddisfazione per la scelta fatta, per raccogliere i frutti senz’altro positivi. L’invito dunque a leggere questo libro per avere un aiuto in più e fare la scelta giusta.
In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...