“Va bene il diritto di cronaca, ma per favore non scadiamo nella morbosità”.
Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori di matrice cattolica Aiart, interviene con toni molto critici a proposito dell’ultima puntata della trasmissione Matrix sulla strage di Erba. “Non è stata una semplice indagine giornalistica. Questa ossessione per i fatti di cronaca, portati all’esasperazione, questa gogna mediatica non ci piace. Mentana –argomenta Borgomeo- sembra a tutti i costi ricercare la notizia, anche quando non c’è. Del resto non aveva fatto mistero di voler acquistare il video ‘Sex and the Vatican’ se non lo avesse fatto Santoro, nonostante ci fosse poco da discutere e da approfondire. Certo, i meccanismi della tv commerciale impongono di rincorrere gli ascolti, ma c’è un limite a tutto, anche alla cronaca laddove tocca la sensibilità del pubblico”.
L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”
Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...