Il Castello del Buonconsiglio di Trento in collaborazione con il Museo del Pianoforte Antico di Ala (TN) celebra i trecento anni del pianoforte con una rassegna unica, mai realizzata in Italia dal titolo “Rifiorir d’antichi suoni. Tre secoli di pianoforti”
“La particolarità della mostra – ha detto la prof.ssa e musicista Temenuschka Vesselinova – è nel fatto che non solo si potranno ammirare splendidi pianoforti antichi, ma soprattutto sarà possibile ascoltare la loro sonorità durante i concerti organizzati appositamente per la rassegna. I concerti permetteranno ai visitatori di rivivere l’atmosfera suggestiva dei salotti del ‘700 e ‘800 e di cogliere i profondi cambiamenti che hanno segnato la storia del pianoforte.”
Simbolo della civiltà musicale occidentale, il pianoforte è stato creato nel 1700 dalla genialità di un italiano: Bartolomeo Cristofori.
La mostra si snoda attraverso un percorso cronologico, dal 1700 ai giorni nostri, ed è possibile ammirare 53 pezzi unici e straordinari, tra cui un pianino da viaggio dell’epoca di Mozart e il celebre pianoforte a quattro tasti realizzato per il Parsifal di Wagner.
Informazioni sulla mostra
Castello del Buonconsiglio – Trento
0461 – 233770