giovedì 18 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

A San Giovanni Rotondo i Francescani italiani si lasciano provocare da Papa Francesco

Stefano Campanella by Stefano Campanella
12 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

 

Comincia domani mattina, a San Giovanni Rotondo, la XXXVIII Assemblea generale dell’Unione delle Conferenze dei Ministri Provinciali della Famiglia Francescana d’Italia. I lavori, che si svolgeranno presso il Centro di accoglienza “Approdo”, avranno per tema: “Provocati alla coerenza… Papa Francesco ci interpella”. «Con l’elezione di Papa Francesco a Successore di Pietro – spiega una nota degli organizzatori – i Ministri Provinciali Francescani d’Italia si confrontano per riflettere, in questo momento storico della Chiesa, sulla responsabilità di condividere nell’unico nome, Francesco d’Assisi e Papa Francesco, il cammino del nostro Fondatore e la Sua fedeltà al “signor Papa”». «Dopo otto secoli di francescanesimo vissuto nelle sue multiformi espressioni – si legge ancora nelle motivazioni dell’iniziativa – il nome assunto da Papa Bergoglio interroga la nostra sequela e la nostra coerenza, memori del “Va e ripara…” sempre attuale e impegnativo». Per questo i 55 Ministri Provinciali d’Italia (Frati Minori, Conventuali, Cappuccini e Terz’Ordine Regolare) si riuniscono con l’obiettivo di trarre, dalle relazioni e dallo scambio delle reciproche esperienze, l’opportunità di «riscoprire e valorizzare quanto Papa Francesco sta attuando nella nuova stagione della Chiesa, attraverso gesti e segni francescanamente incarnati, sull’esempio di Cristo crocifisso, povero e umile». L’Assemblea di domani è preceduta, oggi pomeriggio, da una cerimonia di accoglienza. Dopo il saluto del presidente di turno dell’Unione delle Conferenze dei Ministri Provinciali, il cappuccino fr. Francesco Colacelli, e del rappresentante dei Ministri Provinciali di Puglia, il conventuale fr. Michele Pellegrini, il segretario dell’Unione, fr. Paolo Fiasconaro, presenta ai convenuti il programma della settimana. La serata si conclude con la recita comunitaria del Vespro, presieduto da fr. Alfonso Polimena, ministro provinciale dei Frati Minori di Lecce. Domani mattina, dopo una visita guidata ai mosaici della rampa e della chiesa inferiore di San Pio con l’autore, padre Marko Ivan Rupnik, è prevista la prima relazione sul tema generale dell’Assemblea, che sarà tenuta da fr. Giacomo Bini, ministro generale emerito dell’Ordine dei Frati Minori. La seconda relazione, programmata nel pomeriggio di domani, sarà tenuta dal prof. Marco Bartoli, docente di Storia Medioevale presso l’Università LUMSA ed esperto di studi francescani e clariani, che parlerà sul tema: “Va’ e ripara… Essere francescani nella Chiesa di Papa Francesco”. La convention si concluderà venerdì mattina con l’assemblea generale sulla vita dell’Unione. Seguirà, nel pomeriggio, l’assemblea generale del Movimento Francescano Italiano.
Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
17/09/2025
0

Programma degli eventi liturgici previsti a San Giovanni Rotondo per novena, veglia e festa liturgica di san Pio da Pietrelcina

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
26/06/2025
0

La reliquia del beato don Pino Puglisi a San Giovanni Rotondo per il Perdono del Gargano, nel nome di Padre...

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

by Antonio Siena
05/09/2024
0

Ricorrerà domani, 6 settembre, il settantesimo anniversario della morte del dott. Guglielmo Sanguinetti, che spese gli ultimi anni della sua...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin