Mentre in Italia il mondo della medicina è al centro dell’attenzione per le cronache che portano allo scoperto fatti di malasanità e sul tema dell’eutanasia, il Congresso internazionale di Medicina – che si svolgerà nell’Auditorium dell’Università Cattolica di Roma il 16 e 17 febbraio propone ricerche, modelli applicativi, risultati di progetti internazionali che affrontano in una prospettiva internazionale le sfide poste da sofferenza, malattia e morte. Saranno 600 gli operatori sanitari attesi da 35 nazioni dei 5 continenti. Il Congresso, come recita il titolo, Comunicazione e relazionalità in medicina: nuove prospettive per l’agire medico, ha individuato nella “Comunicazione e relazionalità” la chiave per aprire nuove prospettive all’agire medico di fronte alle sfide attuali. Verranno presi in esame i diversi ambiti, come epidemiologia e prevenzione, patologia oncologica, geriatria…. L’obiettivo del Congresso infatti è quello di individuare strategie ed elaborare linee culturali che promuovano una formazione alla relazionalità nella prospettiva della fraternità.
PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV
Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...