domenica 18 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

A Loreto il 6° Meeting sulle migrazioni (17/07/03 18:30)

Nina Serago by Nina Serago
22 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

I Missionari Scalabriniani propongono ai giovani il 6° Meeting Internazionale Migrazioni,sul tema: “GLOBALIZZAZIONE E MIGRAZIONI IN EUROPA ” a Loreto (AN) dal 28 luglio al 3 agosto 2003 con convegni, spettacoli, mostre, laboratori interculturali, volontariato, testimonianze, amicizia.

“Abbiamo voluto creare a Loreto , – ha ricordato Padre Gianni Borin , missionario scalabriniano e responsabile del Meeting, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – uno dei grandi luoghi del messaggio cristiano, un momento di incontro per mettere in relazione tra loro persone diverse, per religione, cultura, pensiero politico, su una delle questioni centrali dei nostri tempi: l’immigrazione. Facendole confrontare su un grande evento, quindi, per affrontare l’argomento con diverse angolature, da vari punti di vista: religioso certamente, ma anche politico, culturale, sociale. Ma anche un’occasione per dare spazio alla creatività artistica. Musica, pittura, poesia, sono parti integranti del Meeting Internazionale di Loreto.
Un momento compreso non solo dagli importanti ospiti che partecipano con passione al Meeting, ma anche dai tanti che anno dopo anno presenziano sempre più numerosi ai dibattiti, ai concerti, agli spazi espositivi, tutto ciò grazie all’opera infaticabile dei numerosi volontari che rendono possibile il Meeting Internazionale di Loreto
.

Articoli correlati

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Il meeting prevede di sostenere anche un progetto : Progetto Cape Town Formazione al Lavoro e Sviluppo d’Impresa.

Il progetto si propone di creare dei cammini formativi – continua Padre Giovanni – di cultura del lavoro e, in determinati casi, di favorire lo start-up di nuove imprese. Il progetto si muove nell’ottica di implementazione del mercato del lavoro del territorio della regione di Cape Town volta allo sviluppo di opportunità lavorative per giovani e donne e di sviluppo dell’auto-imprenditorialità con particolare attenzione all’imprenditorialità sociale.
I destinatari sono giovani, donne e uomini sud africani, indipendentemente dalla appartenenza etnica, che abbiamo un minimo di formazione precedente in modo da poter iniziare uno specifico iter formativo che possa portare all’inserimento in aziende presenti sul territorio della regione. Si è provveduto ad acquisire un immobile nel centro della città, destinato ad essere la sede dell’ONG e di diverse attività. L’immobile, denominato SCALABRINI CENTRE OF CAPE TOWN
.

I lavori del Meeting, dopo l’apertura ufficiale di lunedì, entreranno ne vivo con tavole rotonde e conferenze a partire dalla giornata successiva, con esperti da tutta Europa e rappresentanti del mondo della politica, del sindacato, e dell’associazionalismo. Interverranno, tra gli altri, il presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali Europeo, il Vescovo di Coira Amedeé Grab , il presidente delle Acli Luigi Bobba e la parlamentare Rosy Bindi. Grande attenzione verrà data anche ai media con dibattiti di giornalisti della carta stampata e della TV italiana ed estera: Riccardo Bonacina – Dir. Editoriale VITA – no profit magazine; Paolo Di Giannantonio , Giornalista TG1; Toni Capuozzo, Inviato speciale Canale 5 ; Philip Kreisselmeier – Corrispondente estero per radio nazionale Tedesca. Infine ricordiamo l’attenzione al dialogo interreligioso: su “ Quale volto di Dio per una culturadel dialogo ”. Sabato 2 agosto si confronteranno il teologo Severino Dianich e il filosofo David Meghnagi .

Per altre informazioni e prenotazioni rivolgersi ai
Missionari Scalabriniani

Tel.071.976.714 – 071.750.50.70 Fax 071.976.449
www. meetingloreto.it

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

by Francesco Bosco
11/05/2025
0

Questa mattina, Papa Leone XIV, dopo la preghiera mariana del Regina Caeli, ha lanciato un appello di pace per i...

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

In morte di Papa Francesco. Fr. Francesco Dileo

by Redazione
22/04/2025
0

  La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr. Francesco Dileo in morte di Papa...

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

Essere operatori di pace è la vera vocazione pasquale del cristiano. L’omelia di Mons. Franco Moscone nella domenica di Pasqua

by Francesco Bosco
20/04/2025
0

Omelia Mons. Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025, Mons. Franco Moscone,...

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

Il Volto mite di Gesù nella Via Crucis. La riflessione di Fr. Rinaldo Totaro

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo...

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

Il Cuore trafitto di Cristo, fonte della Vita. La Riflessione di Fr. Pasquale Cianci

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Riflessione di Fr. Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo, fonte della Vita Nel...

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende. L’omelia di Fr. Maurizio Placentino

by Francesco Bosco
19/04/2025
0

Omelia Fr. Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine, l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin