L’attentato di Nassiryha e il rapporto tra media, guerra e terrorismo, saranno al centro di un incontro, organizzato dall’Associazione culturale “La Campana”, che si svolgerà domani mattina, presso l’istituto tecnico “Re Capriata” a Licata.
“L’iniziativa nasce dopo la barbara uccisione dei militari italiani in Iraq e vuole essere un modo per ricordare le vittime – ha detto il professore Francesco Pira, presidente de ‘La Campana’e docente di comunicazione pubblica e sociale all’Università di Udine – ma anche un momento importante di studio e di riflessione sul rapporto tra media, guerra e terrorismo, con un confronto con gli addetti ai lavori”.
Durante l’incontro sarà proiettato un reportage realizzato in Iraq dal prof. Pira e intitolato “Orgoglio e isolamento”. Il video ha la durata di 35 minuti, e racconta la tragedia del popolo iracheno oppresso da dittatura, guerre senza fine ed embarghi.
“E’ stata – ha precisato Pira – l’esperienza professionale più bella della mia vita, ma anche la più rischiosa”.
All’incontro sarà presente il maresciallo Salvatore Manuello sottufficiale della locale Compagnia dei Carabinieri che in passato ha svolto missioni di pace in Kosovo.