Il 6 luglio, il Galà della magia, a Bassano del Grappa, inaugura il Minifest dedicato alle fiabe. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Carlo Mangolini, direttore artistico della manifestazione.
“L’appuntamento viene inserito all’interno di un festival molto più ampio, ossia Opereestate festival che ha come punto di riferimento Bassano del Grappa ma si estende anche ad altre cittadine della provincia di Vicenza, Padova e Treviso. Comprende danza, lirica, teatro, musica… 25 anni dalla sua prima edizione, 27 città palcoscenico, oltre 400 serate di spettacolo in 2 mesi tra i castelli, piazze, parchi e ville della pedemontana veneta”.
Sono diversi anni che gli organizzatori si occupano con attenzione delle esigenze dei bambini selezionando appunto importanti compagnie di teatro nazionale che si occupano proprio dell’infanzia. Basta un palcoscenico, al fantasia di un gruppo di attori, un pubblico che riempie una piazza, una villa, un parco, un cortile….ed ecco che ogni città può trasformarsi magicamente in una città delle fiabe.
“Il tema che abbiamo voluto dare quest’anno al MiniFest è appunto il tema delle fiabe – continua Carlo Mangolino – scegliendo per le rappresentazioni un luogo molto caratteristico: un giardino botanico dove tutti i bambini, sia prima che dopo lo spettacolo, possono giocare liberamente. L’edizione 2005 del Minifest è quello di rallegrare le sere d’estate raccontando le favole più belle. Verranno presentate le favole della tradizione, quelle che non ci si stanca mai di ascoltare: Cappuccetto Rosso, Peter Pan, I tre Porcellini, Pinocchio e tante altre…. Verranno rappresentate anche fiabe probabilmente meno conosciute ma che parlano di interculturalità per aiutare i nostri bambini ad avere una visione più ampia del mondo e a imparare quando sia importante conoscere e rispettare le tradizioni e le abitudini dei propri coetanei che provengono da altri Paesi. La manifestazione parte il 6 luglio con una grande festa per tutte le famiglie: un gran galà che unisce giovani maghi provenienti da tutta Italia i quali apriranno il festival all’insegna del divertimento per piccoli e grandi”.