Uno statuto che riconosca alla famiglia, così come definita dalla Costituzione, ruolo e competenze; una Regione capace di emanare una legge che attui politiche per la promozione della famiglia.
Il Forum delle Associazioni Familiari, comitato di Puglia(che riunisce 25 sigle diverse tra Associazioni e Movimenti) lancia dai microfoni di Radio Padre Pio un doppio appuntamento, sabato e domenica prossimi, per sollecitare il governo regionale a mantenere gli impegni assunti nei confronti delle famiglie.
“Se si riconosce il ruolo decisivo della famiglia nella società e nell’economia –ha spiegato il presidente Giuseppe Barbaro- è indispensabile anche una riflessione in chiave politica. Non chiediamo la mobilitazione per rivendicare spettanze economiche o provvedimenti risarcitori, ma piuttosto che finalmente si cambino le politiche per la famiglia in politiche della famiglia.
Per questo –ha proseguito il presidente del Forum pugliese- abbiamo programmato due giornate: una di studio e approfondimento e l’altra di visibilità pubblica”.
Sabato 11 ottobre alle 17, a Bari, seminario ‘La legge regionale di promozione
della famiglia – il punto di vista delle famiglie’, le cui conclusioni saranno affidate al Presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, Luisa Santolini.
Domenica 12 ottobre, a partire dalle 9.30, il momento di promozione del ruolo delle famiglie si trasferirà, sempre nel capoluogo, in Largo Due Giugno, per una iniziativa pubblica che vedrà in piazza genitori, figli e nonni.
La mattinata si concluderà con una celebrazione eucaristica all’aperto.