“Giustizia,pace e gestione delle risorse idriche ” è il tema conduttore del XXXIII Convegno nazionale dei Consiglieri ecclesiastici della Coldiretti che dal 9 al 12 settembre prossimo a Roma presso la Casa Generalizia dei Fratelli delle Scuole Cristiane,vedrà riuniti oltre duecento,in rappresentanza di tutte le diocesi italiane,sacerdoti che svolgono assistenza pastorale alle imprese agricole associate alla Coldiretti.
“L’incontro è incentrato sul tema della giusta utilizzazione delle risorse idriche – ha spiegato padre Renato Gaglianone,consigliere nazionale Ecclesiastico della Coldiretti, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio – dal punto di vista di un equo, solidale e ambientalmente corretta fruizione dell’acqua nel mondo.
Si tratta di un Convegno di grande importanza per il ruolo che abbiamo nella Coldiretti e per la nostra formazione personale.
Tale convegno vuol inserirsi nel momento di studio e riflessione, già in atto nella Coldiretti, sulla gestione delle risorse idriche nell’ambito dell’anno internazionale ONU dell’acqua.
I lavori del Convegno sono stati affidati a ospiti illustrissimi come :Rosario Lembo,presidente del CPSI, su La situazione delle risorse idriche a livello mondiale,Amedeo Postiglione, magistrato della Corte di cassazione e direttore ICEF, su legislazione e risorse idriche,accesso all’acqua per tutti?,monsignor Giampaolo Crapaldi,del pontificio consiglio Giustizia e Pace,su La gestione delle risorse idriche e la posizione della Chiesa,monsignor Ambrogio Spreafico,docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Urbaniana sui Fondamenti biblici del diritto all’acqua.
Una tavola rotonda sul tema Sviluppo e acqua sarà il momento culminante del Convegno nell’ultima giornata dei lavori.
Nel corso del Convegno i Consiglieri ecclesiastici Coldiretti incontreranno il sommo pontefice, Giovanni Paolo II”.