Atteso e gradito ritorno in Puglia del cardinale di Palermo, Salvatore De Giorgi(nativo della provincia di Lecce), in occasione del 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale e del 30esimo dell’ordinazione episcopale.
Domani sabato 24 maggio alle ore 18.30 la comunità di Taranto si stringerà intorno all’illustre ospite nella Concattedrale dedicata alla Gran Madre di Dio, dove il cardinale presiederà la celebrazione eucaristica concelebrata dall’arcivescovo, mons.Luigi Benigno Papa.
Vescovo di Oria dal marzo 1978, Mons. De Giorgi nell’aprile 1981 viene promosso da Giovanni Paolo II alla Chiesa Metropolitana di Foggia. Con la ristrutturazione della diocesi, dal 30 settembre 1986 diventa Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino. L’anno successivo, il 10 ottobre 1987, viene trasferito alla guida della Chiesa Metropolitana di Taranto.
Il 2 febbraio 1990 viene nominato Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana e membro del Comitato di presidenza del Pontificio Consiglio per la Famiglia, per cui lascia l’Arcidiocesi di Taranto della quale diventa Arcivescovo emerito.
Dal 25 maggio 1996 è arcivescovo di Palermo.
Il 21 febbraio 1998 il papa lo crea cardinale di Santa Romana Chiesa col titolo di S. Maria In Aracoeli.
Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio
"I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio ringraziano il Signore per aver donato alla sua...