La XVIII Giornata Mondiale della Gioventù, che si è celebrata domenica 13 aprile, ha visto la nascita di un nuovo sito internet dedicato interamente al mondo giovanile cattolico e non, un’occasione per unire attraverso il web chi ha idee e modi di pensare diversi, un’occasione di confronto per chi vuol dire la sua. Si chiama www.korazym.org e non è un nome fantasioso, anzi nasconde un significato molto profondo: si riferisce infatti alla località della Terra Santa che identifica il Monte delle Beatitudini. Un richiamo forte alle parole che il Santo Padre ha rivolto ai giovani durante la GMG di Toronto: “Siate il nuovo popolo delle Beatitudini!”. Un nuovo sito, curato da giovani volenterosi ed intraprendenti che darà ampio spazio a tutte le iniziative della pastorale giovanile nazionale e diocesana, all’informazione e le curiosità dal mondo, un’attenzione particolare sarà rivolta al ministero del Papa e i grandi temi che caratterizzano la vita dei giovani. Dalla musica alla spiritualità, dai forum di discussione ai sondaggi, dalle GMG al confronto con chi non crede, www.korazym.org vuole proporsi come uno spazio web vivace e dinamico, interattivo, grazie anche alla collaborazione di tutti coloro che vorranno inviare le loro testimonianze, foto e video.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...