giovedì 6 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Scopri il mondo con i volontari del Celim (8/04/03 18:10)

Nina Serago by Nina Serago
23 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il Ce.L.I.M. è un’associazione d’ispirazione cristiana nata a Milano nel 1954, che opera come “Organismo non governativo” (ONG) senza scopo di lucro ed è riconosciuto dal Ministero degli Esteri e dalla Comunità Europea.
Questa sera, ai microfoni di Tele Radio Padre, nella rubrica dedicata al volontariato e alla solidarietà abbiamo ascoltato la testimonianza di Davide Raffa, responsabile dell’ufficio progetti dell’Associazione nei paesi in via di sviluppo : ” Il Ce.L.I.M. gestisce progetti di cooperazione internazionale con Paesi in via di sviluppo – ha dichiarato Davide Raffa – inviando sul posto volontari che lavorano nell’ambito dello specifico progetto con il supporto ed il coordinamento della sede centrale di Milano. Inoltre, l’organismo promuove la conoscenza e la sensibilità riguardo alle culture degli altri popoli ed alle esigenze di uguaglianza e di sviluppo di tutti gli uomini del mondo, con attività d’informazione e un programma organico nelle scuole, a Milano e nella provincia”.
Ce.L.I.M. conduce progetti di sviluppo in vari Paesi in via di Sviluppo mirati alla promozione agricola ed artigianale, alla sanità di base, all’alfabetizzazione, alla difesa dei diritti dei ragazzi.
Attualmente l’Associazione opera in Zambia con progetti nei distretti di Livingstone, Siavonga e Monze, mentre in Costa d’Avorio l’attività si è concentrata negli ultimi anni nella Regione Ovest.
Il Ce.L.I.M. da qualche anno è presente anche in Est Europa ed in particolare, ora, in Albania e Kossovo. In queste aree, in particolare, il Ce.L.I.M. opera nel quadro di un accordo di collaborazione con Caritas Ambrosiana.
“In concreto – conclude Davide Raffa – un esempio delle nostre attività e quello che riguarda un centro per gli orfani dell’Aids. Malnutrizione, abbandono scolastico e mancanza di prospettive di lavoro, crisi dell’identità personale e famigliare, sfruttamento e persino esposizione alla delinquenza e ad abusi. Sono le conseguenze della crescente miseria in Zambia, uno dei Paesi più poveri del mondo, e della diffusione dell’AIDS, che infetta ormai quasi la metà della popolazione adulta del Paese. A questi ragazzi, ed alle loro famiglie, vogliamo dare una speranza di futuro. La diocesi di Livingstone, in collaborazione con le altre chiese e le autorità civili, si propone, con il Ce.L.I.M., di costituire un Centro d’aggregazione e di formazione professionale per orfani e ragazzi a rischio. Nel centro i ragazzi potranno trovare amicizia e consiglio, seguire corsi gratuiti per imparare a leggere e scrivere, e partecipare a corsi di formazione professionale con cui essere concretamente avviati ad un’attività lavorativa. I nostri progetti possono essere sostenuti in due modi molto semplici: sensibilizzando amici, colleghi, conoscenti sulla realtà e i problemi legati allo sviluppo dei Paesi del Sud del mondo oppure con un contributo economico, o eventualmente in natura”.

Tel. 02/5831.6324 02/5831.7810
celimondo@libero.it

Articoli correlati

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

Simone Legno, l’arte che unisce: la mostra Punti Luce a Lucca Comics and Games 2025

by Alessandro Perri
04/11/2025
0

Lucca si conferma capitale mondiale della creatività. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games cresce ancora, con oltre 280mila biglietti...

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin