Fabrizio Macchi, oro olimpico alle Paraolimpiadi di Sydney nel 2000, sarà protagonista di un’impresa senza precedenti: dal 13 giugno al 6 luglio prossimi affronterà 3.000 chilometri in bicicletta, pedalando da Bruxelles a Corsara per una sfida di grande valore sportivo e sociale. Con questa impresa Fabrizio lancia un messaggio di speranza per tutti quei giovani disabili che ancora non si sono avvicinati alla pratica sportiva e che domani potrebbero farsi conoscere al grande pubblico. Ha deciso di affrontare questa avventura proprio nel 2003 anno Europeo del disabile e dimostrare che ogni disabile possiede grandi potenzialità che, se superate, permettono di oltrepassare ogni limite e barriera. “Sono un ragazzo molto fortunato – ha detto Macchi in un nota di presentazione del suo tour – perché ho sempre avuto un grande aiuto da parte di amici e sponsor che mi hanno sempre dato la possibilità di realizzare i miei sogni e sono al mio fianco anche oggi”.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...