Una religiosa che si sia distinta per un’importante opera civile – umanitaria a livello internazionale: questo è il profilo della suora che verrà premiata il 10 maggio, nell’ambito della XV edizione del premio Marisa Bellisario, dal tema: Donna e Sport , con una delle “mele d’oro” assegnate ogni anno a donne di particolare valore.
<< L’attività della Fondazione – ha dichiarato la Dott.ssa Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma “ Di Terra e di Cielo” - è nata nel 1989, un anno dopo la scomparsa di Marisa Bellisario, manager dell’Italtel che ha saputo conciliare lavoro, famiglia e impegno nel sociale diventando un “simbolo” di donna.
La nostra attività si svolge attraverso pubblicazioni, ricerche, convegni, mostre e corsi di formazione. Al centro dell’attività, i consueti appuntamenti : Il Premio Marisa Bellisario, giunto ormai alla XV edizione e il Seminario Internazionale << Donna, Economia e Potere >> e attività sociali con interventi a favore dei più deboli e bisognosi. L’anno scorso fu premiata, ad esempio, con un premio speciale, Suor Sophie Boudrie, che a Betlemme soccorse i piccoli palestinesi orfani e poveri. Ma hanno ricevuto la “ Mela d’Oro “, anche donne di prestigio, personalità femminili che onorano le nostre istituzioni, la nostra industria, la nostra cultura, la nostra presenza nella grande comunità europea, proprio perché il premio è un modo per premiare alcune donne che con grandi sacrifici hanno saputo lottare e portare avanti il proprio impegno convinti che “se si vuole, si può”.Ci rivolgiamo a tutti perché possano segnalarci religiose e donne che corrispondano a queste caratteristiche, indicandone nome, ordine di appartenenza, numero di telefono, indirizzo, recapito di posta elettronica e un breve profilo biografico. Le candidature dovranno pervenire entro lunedì 14 aprile alla Fondazione Marisa Bellisario >>.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...