I piccoli pazienti dell’Istituto Tumori di Milano si ispirano a Picasso e lo reinterpretano.
Risultato?Opere inedite realizzate in stoffa, rame e altri materiali, che saranno esposte presso l’ospedale di via Venezian a Milano dal 5 dicembre al 6 gennaio 2003. Un lavoro “di grande valore artistico e didattico – si legge in una nota dell’ospedale – che ha ricevuto l’apprezzamento di Enrico Baj, autore dell’introduzione del catalogo della mostra”. Il progetto, nato da un’idea delle maestre del Comune di Milano, che permettono ai bimbi ricoverati di proseguire gli studi, è stato realizzato con la collaborazione della Lega italiana contro i tumori. L’associazione, infatti, grazie ai suoi volontari, supporta da 23 anni il Reparto di pediatria L’inaugurazione della mostra è prevista il 5 dicembre alle 17.30.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...