Giovedì 30 giugno, a Foggia, presso la Sala Farina in via Campanile alle ore 20.00 si terrà un incontro di riflessione sulla figura di Madre Maria Celeste Crostarosa, fondatrice dell’Ordine delle Monache Redentoriste. Dopo la Sua Beatificazione, celebrata il giorno 18 giugno presso il Santuario Incoronata (Foggia) continuano le iniziative volte a conoscerla meglio per cercare di comprendere e divulgare il carisma di questa Suora che entrò nel Mistero della Fede con forza, sicurezza e determinazione inconcepibili per una donna del Suo tempo. Una grande figura, quella di Madre Celeste, una figura che potrebbe sembrare lontana nel tempo, ma che viene sentita forte e sempre attuale anche ai nostri giorni come ha dimostrato la partecipazione massiva e il coinvolgimento intercontinentale che ha avuto la sua Beatificazione con suore redentoriste venute da tutto il mondo e incontratesi, sia pure con le differenze delle loro più svariate culture, tutte con un solo sentimento centrale in comune nel cuore: l’Amore per il Ss. Salvatore. Una forza, quella di Madre Celeste, che non può sbiadirsi, ma che cresce destinata a espandersi senza limiti né di tempo e né di spazio, vittoriosa sempre su ogni impedimento incontrato.
Come è nata la devozione di Papa Francesco per Padre Pio?
Nel 1928, fu il cappuccino ligure, padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970), a portare, in Argentina,...