La sera del 25 settembre prossimo sarà proposto, nel santuario di Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo, lo spettacolo “Il viaggio di Francesco”, scritto e diretto Pino Quartullo, liberamente tratto da “La sapienza di un povero” di Éloi Leclerc.
La rappresentazione si focalizza sull’ultimo e più tormentato periodo della vita del Santo ed esplora la sua profonda crisi di fede e la ricerca di Dio. Si tratta di una narrazione tra prosa e musica, che ha già conquistato il pubblico in diversi teatri e piazze italiani, si pone come viaggio suggestivo e struggente di un Francesco inedito: un uomo che, provato e in crisi, si ritira in un eremo con alcuni frati fidati. Qui, lotta con sé stesso, dubita e cerca di rimanere fedele alla Regola, scontrandosi con i nuovi sentimenti che animano la sua comunità e la difficoltà di rinunciare ai beni materiali.
Rachele Sarti, che nell’opera interpreta il ruolo di santa Chiara, e Gaetano Marsico, che impersona fr. Masseo durante la veglia di preghiera di Padre Pio, hanno recitato il prologo, in cui illustra il contesto in cui si colloca la narrazione scenica.