FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA
Nella Speranza anche la Creazione sarà liberata (Cfr. Rm 8,20-21)
18:00 – Accoglienza
19:00 – Catechesi
«Finché c’è lotta, c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale»
Relatore: Roberto Pasolini, OFM Cap., predicatore della Casa Pontificia – pag. 7
20:00 – Via Crucis
«Nella speranza noi siamo stati salvati» (Rm 8,24)
Presiede: Maurizio Placentino, OFM Cap. – pag. 11
22:00 – Adorazione eucaristica vocazionale
«L’Eucaristia è la mia autostrada verso il Cielo» (San Carlo Acutis)
Presiede: Pasquale Cianci, OFM Cap., Responsabile Servizio Pastorale Giovanile e Vocazionale – pag. 47
23:30 – Santo Rosario
«Qualsiasi cosa vi dica, fatela» (Gv 2,5)
Guida: Francesco Dileo, OFM Cap. – pag. 61
23:59 – Novena a San Pio
«La speranza non delude» (Rm 5,5) Guida Fr. Rinaldo Totaro, OFM Cap – pag. 78
00:15 – Celebrazione Eucaristica
«Venite a me e io vi darò ristoro» (cfr. Mt 11,28)
Presiede: Roberto Genuin, OFM Cap., Ministro Generale – pag. 85
Rievocazione del Transito di San Pio da Pietrelcina
Testimonianza dalla deposizione di padre Pellegrino Funicelli – pag. 107
SCARICA IL LIBRETTO DELLA VEGLIA 2025
SCARICA qui il Libretto Veglia san Pio 2025
riproduzione riservata