Santo del giorno: Santi Simone e Giuda
martedì 28 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Gli universitari italiani? Uno su due lavora

Redattore Redattore by Redattore Redattore
24 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Lo studente che lavora? Non è più una meteora. Lo studente a tempo pieno? Al contrario, è una figura in declino. Cresce nelle università italiane il popolo degli studenti lavoratori, ragazzi che bruciano i tempi del primo impatto con il mondo del lavoro e che, per la prima volta nella storia delle indagini di questo tipo, effettuano il “sorpasso” sui colleghi che dispongono pienamente del proprio tempo per studiare.
I primi sono a quota 54%, con un boom dei nuovi lavori (a fianco di tutte le figure tradizionali, compaiono nuove figure operanti, ad esempio, nelle comunicazioni e nell’informazione on-line, nel terziario avanzato, nell’area non profit, etc.) e un ricorso più frequente al lavoro saltuario e occasionale (31,4% dei casi). I secondi, vale a dire gli studenti-solo-studenti sono a quota 46%. Spicca la cosiddetta “ansia da lavoro”, una tendenza che si affianca alla solitudine. Quest’ultima marca l’intero arco dell’esperienza di studio dei futuri laureati

Sono alcune delle novità emerse dal rapporto Euro Student, “Terza indagine sulle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari italiani”, promossa dal Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario (CNVSU), organismo istituzionale del MIUR – URST – e realizzata dalla Fondazione Rui, in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Abbiamo commentato questi dati con il prof. Giuseppe Catalano, membro del Comitato che ha condotto l’indagine: “Gli studenti che svolgono lavori saltuari, occasionali e stagionali rappresentano oggi, da soli, circa un terzo del totale – ha affermato – anche i lavoratori che studiano crescono in misura progressiva e regolare, tanto da pesare per un quinto del totale. Il problema è che ognuno di questi studenti si scontra con l’inadeguatezza di un sistema universitario concepito e organizzato per studenti che non lavorano. E’ questo un terreno sui cui occorre fornire delle risposte, specie in considerazione del fatto che questi stessi studenti spesso sono costretti a non frequentare le lezioni.”

Prof. Catalano, riguardo ai servizi di supporto alla didattica e al diritto allo studio quali risultati sono emersi?

“Si registra una accresciuta sensibilità degli studenti ed un maggior utilizzo di alcuni di questi servizi: dalle borse di studio alle mense universitarie, alle altre forme di aiuto economico, gli studenti esprimono una valutazione più attenta e più critica delle risposte elaborate dal sistema universitario, in base alle richieste differenziate espresse. Pur tuttavia – ha proseguito Catalano – il tema della fruizione e della valutazione dei servizi allo studio si conferma cruciale, per ragioni di equità e di efficienza del sistema universitario. Da un lato infatti occorre garantire a tutti gli studenti, quale che sia la loro provenienza sociale, pari opportunità di accesso agli studi universitari; dall’altro, un efficiente sistema di aiuti consente lo sviluppo della mobilità degli studenti e con essa una più consapevole scelta della sede di studio e quindi della competizione tra le università. In un quadro che evidenzia significativi miglioramenti negli ultimi anni, permangono due aree critiche: lo scarso numero degli alloggi e delle residenze universitarie ed ancora una informazione non sempre adeguata sulle opportunità esistenti.”

Il Prof. Catalano ha concluso ricordando che gli studenti sono una componente essenziale per l’università, poiché costituiscono la ragione stessa dell’esistenza delle istituzioni formative.

Redattore Redattore

Redattore Redattore

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin