Santo del giorno: San Quintino
venerdì 31 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Preti in periferia – prossima puntata – padre Arcangelo e gli immigrati.

Maria Antonia Di Maggio by Maria Antonia Di Maggio
11 anni ago
in News
Reading Time: 15 mins read
0 0
A A
0
Preti in periferia – prossima puntata – padre Arcangelo e gli immigrati.
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

La provincia di Foggia, secondo l’ultimo rapporto sull’immigrazione della Caritas e Migrantes, è la seconda provincia della Puglia che accoglie il maggior numero di stranieri. D’estate aumenta il numero dei migranti che arrivano in questa terra per le campagne di raccolta dei pomodori o altri lavori legati all’agricoltura. Lavoratori stagionali e stanziali spesso costretti a vivere in insediamenti informali, isolati, lontani da tutto e da tutti, che negli anni sono diventati la loro unica casa. 

Il progetto "Io ci sto" promosso dai Missionari Scalabriniani e dall’Ufficio Migrantes di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, con il contributo della Fondazione Migrantes, vuole offrire a giovani volontari un’occasione di incontro con i lavoratori migranti stagionali che vivono la difficile condizione di migrante, per far scoprire la bellezza della diversità dei popoli e delle culture, in una società sempre più variegata e favorire una conoscenza positiva e costruttiva. Attraverso varie azioni di volontariato, come l’insegnamento della lingua italiana, la ciclo officina, si cerca di consegnare nelle mani dei migranti la dignità che spesso perde chi si trova in questa condizione, per stimolare relazioni paritarie, educare alla legalità e attivare percorsi positivi come l’emersione dallo sfruttamento lavorativo. Un’esperienza di lavoro, d’incontro, di condivisione con l’altro. Padre Arcangelo Maira, direttore dell’ufficio Migrantes della diocesi di Manfredonia e coordinatore dei campi di lavoro “Io ci sto”, ci ha raccontato che significa essere al fianco degli immigrati oggi e come si combatte il pregiudizio.

«Abbiamo troppi luoghi comuni in testa, Il pregiudizio nasce dall’ignoranza, dall’insicurezza della propria identità, per cui un’identità diversa dalla propria ci mette in discussione», ci dice padre Arcangelo, «il fenomeno dell’immigrazione deve essere visto come una possibilità di crescita per il nostro Paese, non come un pericolo perché i migranti ci stimolano ad una crescita delle nostre idee, della nostra fede, della nostra cultura». È questo che padre Arcangelo cerca di trasferire ai tanti giovani che partecipano ai campi di lavoro “Io ci sto”: superare i luoghi comuni, abbattere i pregiudizi e scoprirsi persone, incontrare l’altro e aprirsi a lui in maniera disinteressata. È questa la ricetta di questa esperienza di volontariato, ci dice padre Arcangelo, ed «è questo che crea una visone positiva del domani, nei giovani e nei migranti stessi».

Preti in periferia – ogni mercoledì alle 19.15 su PadrePioTV

Maria Antonia Di Maggio

Maria Antonia Di Maggio

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin