domenica 17 Agosto 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

“I AM NOT READY, BROTHER”

CONDANNATO A MORTE IN ALABAMA CON UN METODO DISUMANO

Alessandro Perri by Alessandro Perri
2 anni ago
in News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
“I AM NOT READY, BROTHER”

Mario Marazziti

0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Salvo ricorsi dell’ultimo minuto, giovedì 25 gennaio, Kenneth Smith, 58 anni, detenuto nel “braccio della morte” del carcere di Holman in Alabama (USA) sarà giustiziato per un omicidio commesso nel 1988. Il 18 marzo di quell’anno, la moglie di un pastore anglicano della contea di Colbert in Alabama fu pugnalata a morte. Una settimana dopo, il marito si suicidò. Gli investigatori appurarono che il pastore aveva una relazione extraconiugale, era profondamente indebitato ed aveva stipulato un’assicurazione sulla vita della moglie. Aveva quindi assoldato due persone, tra cui Kenneth Smith, per assassinare la consorte e riscuotere il premio assicurativo. Al processo, Smith si difese sostenendo di aver accettato la somma di 1000 dollari dal pastore per malmenare la moglie ma non per ucciderla. E in effetti, la giuria, dando credito a questa versione, votò per l’ergastolo ma la pena fu commutata dal giudice del tribunale in condanna a morte.

Kenneth Smith
(Alabama Department of Corrections, ADOC)

Da allora, Smith ha trascorso quasi 36 anni in carcere attendendo il fatidico giorno. Già a novembre 2022 fu fissata la data per la sua esecuzione. Smith ricorda che, dopo aver consumato il suo ultimo pasto e salutato i parenti, fu condotto nella “cella della morte” dove trascorse quasi quattro ore su una barella mentre gli operatori sanitari cercavano invano di prendere una vena per praticargli l’iniezione letale. Letteralmente crivellato da punture, praticate un po’ ovunque sul suo corpo, Smith fu poi riportato in cella e la sua esecuzione a morte fu rinviata. Da allora, come ricorda lui stesso in un’intervista rilasciata al “The Guardian” di Londra, ha sofferto di un grave “disturbo da stress post-traumatico” con ansia, depressione, insonnia ed incubi notturni ricorrenti.

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

A 14 mesi dal rinvio della sua condanna a morte, Smith ritorna nuovamente nella stessa “cella della morte” con un’unica variazione al protocollo di esecuzione. La sua “soppressione” verrà eseguita con un metodo “nuovo” mai praticato fino ad ora su un essere umano. Gli verrà applicata infatti una maschera respiratoria sul viso con cui gli verrà somministrato azoto puro. La morte sopraggiungerà per mancanza di ossigeno, una vera e propria forma di “soffocamento chimico”. Questa tecnica (“ipossia da azoto”) è già stata utilizzata in passato per l’eutanasia degli animali ma poi è stata messa al bando dai veterinari che l’hanno giudicata particolarmente dolorosa e crudele, soprattutto quando praticata senza una preliminare anestesia, come dovrebbe accadere per Smith.

La cella della morte nell’ADOC
(Foto ottenuta da Montgomery Real-Time News)

“I am not ready, brother” (“non sono pronto a tutto questo, fratello”): questo il disperato appello lanciato al mondo da Kenneth Smith alla vigilia della sua esecuzione tramite le pagine del Guardian. Ed il mondo si sta mobilitando.

Numerose associazioni scientifiche giudicano crudele l’ipossia da azoto sulla base delle evidenze prodotte non solo in animali sottoposti ad eutanasia ma anche in uomini infortunati sul lavoro e deceduti per intossicazione acuta da inalazione di azoto puro. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani a Ginevra ha espresso profonda preoccupazione che l’esecuzione mediante “asfissia da azoto” possa equivale a tortura o a “trattamenti crudeli, inumani e degradanti”, vietati dal diritto internazionale.

In Italia numerose associazioni fra cui “Nessuno tocchi Caino” e la “Comunità di Sant’Egidio” si stanno mobilitando per denunciare al mondo la terribile esecuzione di Smith, un uomo che, dopo aver ammesso il suo delitto e aver scontato oltre 36 anni di prigione, viene ricondotto per la seconda volta nella “cella della morte” per essere ucciso con un metodo mai sperimentato prima su esseri umani.

Detenuti in ADOC
(Foto ottenuta da NBC News)

Oggi, alle 11.30, a Roma, nella Sala Conferenze della Comunità di Sant’Egidio in Via della Paglia, si è tenuta una conferenza stampa durante la quale Mario Marazziti, cofondatore della World Coalition Against the Death Penalty, ha raccontato la terribile storia di Kenneth Smith stigmatizzando il fatto che non si tratta semplicemente di un’esecuzione bensì di un nuovo terribile modello di quella “killing fury” (“accanimento omicida”) che caratterizza la “cultura di morte” della pena capitale. Il nostro impegno – ha proseguito Marazziti – non è soltanto quello di salvare una vita ma di evitare che l’Alabama diventi agli occhi del mondo il primo Stato ad aver fissato l’ipossia da azoto come nuovo metodo di morte. Uno Stato – ricorda Marazziti – in cui nacque il Movimento per i Diritti Civili degli afroamericani con lo storico Boicottaggio degli Autobus del 1955, quando Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto ad un bianco sull’autobus in cui viaggiava. Uno Stato – quello dell’Alabama – che ha incentivato non solo il turismo internazionale ma anche gli investimenti da parte di aziende italiane ed europee. Per questo motivo – ha aggiunto Marazziti – è stato lanciato da numerose autorità religiose un appello alla Governatrice dell’Alabama perché fermi questo assassinio. Al tempo stesso è stato inviato un invito affinché il mondo politico ed imprenditoriale italiano ed europeo disincentivi il turismo e gli investimenti economici verso l’Alabama se questo Stato, immemore della sua storia per i diritti civili, volesse ostinarsi a portare a termine quest’atto di barbarie. Un atto che peraltro, ritornando alla storia di Kenneth Smith, non serve a ridare la vita alla vittima, al complice di Smith (nel frattempo deceduto in carcere) o al marito della vittima ma serve unicamente a togliere dal mondo un’altra vita, senza pietà e compassione alcuna.

Salviamo questa vita, evitiamo che lo Stato dell’Alabama si macchi di questo atto infame e – in generale – fermiamo questa cultura della morte, evitando di “brevettare” questo nuovo metodo di esecuzione capitale: questo, in sintesi, il messaggio che Marazziti ha rivolto in Conferenza Stampa a due giorni dalla programmata esecuzione di Smith.

A questa, tenutasi oggi presso la Comunità di Sant’Egidio, si aggiungeranno altre analoghe conferenze stampa in diverse città europee, tra cui Parigi, Berlino, Barcellona e Budapest.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin