giovedì 11 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Per una giustizia giusta

    Per una giustizia giusta

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Per una giustizia giusta

    Per una giustizia giusta

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

La violenza sulle donne

Nicola Morcavallo by Nicola Morcavallo
13 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

Il bel canto e la chiamata di Maria

 

Si è celebrata domenica scorsa, 25 novembre, la giornata internazionale dedicata al tema della violenza sulle donne, un’occasione per soffermarsi sul triste fenomeno dello stalking, di quegli "atti persecutori" che si connotano in molestie quotidiane, silenziose, difficili da individuare e arrestare, in una attenzione che si trasforma in ossessione. Per analizzare nello specifico la portata di tale piaga abbiamo ospitato nell’ambito del programma In Diretta con Voi, Luca Pullara e la dott.ssa Antonella Miscio, presidente nazionale e referente territoriale del Movimento Internazionale Anti-Stalking Anti-Pedofilia e Pari Opportunità, organizzatori di una serie di eventi di sensibilizzazione sul tema. Da quanto emerso sono soprattutto le donne ad essere al centro di comportamenti continui di sorveglianza, controllo, contatto pressante e minaccia che invadono con insistenza la loro vita al fine di toglierle la quiete e l’autonomia. Gli atti persecutori sono ora un reato ben definito, punito con condanne da sei mesi a quattro anni di reclusione. Dall’entrata in vigore della legge sullo stalking, il 25 febbraio 2009, è emerso un fenomeno dalle dimensioni allarmanti, portando alla luce centinaia di richieste di aiuto da parte delle vittime evidenziati ancor di più dall’introduzione nella nostra legislazione del reato. Le vittime possono querelare subito lo stalker o chiederne prima l’ammonimento. Una risposta concreta ai cittadini, dopo un lungo oblio normativo. I comportamenti persecutori sono riconducibili a molestie reiterate, sia sessuali che psicologiche, tali da causare uno stato di prostrazione che induce la vittima a modificare il modo di vivere quotidiano. Nello specifico, la legge aumenta le condanne da sei mesi a quattro anni, e le pene sono aggravate se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato o da persona legata alla vittima da relazione affettiva, se avviene a danno di un minore, di una donna incinta, di una persona disabile. Il reo è punito con l’ergastolo se, nell’escalation di atti persecutori accertati, uccide la vittima. Per una prima assistenza è attivo 24 ore su 24 il numero gratuito antiviolenza e stalking 1522, in grado di mettere in collegamento diretto le vittime con le questure, offrendo anche supporto psicologico e giuridico. Da marzo 2009, inoltre, è operativo presso il Dipartimento per le Pari Opportunità il Nucleo Carabinieri – Sezione Atti Persecutori – composto da 13 carabinieri tra criminologi, psicologi, sociologi, biologi e informatici, al lavoro per monitorare il fenomeno e individuare i profili psicosociali di molestatori. L’obiettivo finale è quello di realizzare un vademecum di riconoscimento per tutti gli operatori investigativi e di giustizia che si confrontano con la nuova tipologia di reato.
Nicola Morcavallo

Nicola Morcavallo

Potrebbe interessarti anche:

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

by Redazione
08/09/2025
0

All’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, torna un nuovo ciclo di appuntamenti con Verso Gli Altari....

Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

by Redazione
08/09/2025
0

Approfondimento con la dott.ssa Valentina Turco, psicologa e psicomotricista   https://www.padrepio.tv/al-via-lanno-scolastico-i-consigli-per-bambini-e-genitori-just-today-8-settembre-2025/

Il bel canto e la chiamata di Maria

Il bel canto e la chiamata di Maria

by Redazione
08/09/2025
0

Nel giorno della festa della Natività di Maria, Suor Rebecca Nazzaro, ai tempi cantante lirica del coro della Rai, ci...

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

by Redazione
08/09/2025
0

In video collegamento da Milano, all’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, Suor Monica Ceroni, insegnante di...

Per una giustizia giusta

Per una giustizia giusta

by Redazione
08/09/2025
0

Dopo la pausa estiva torna l’appuntamento settimanale con “Il coraggio e la speranza di ogni giorno”. A pochi giorni dal...

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

by Redazione
08/09/2025
0

L’alpinista di Dio e l’ifluencer di Dio, così li abbiamo festeggiati ieri alla festa per la loro canonizzazione. Santi Pier...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin