martedì 16 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Dalla Rai al volontariato. La mia seconda vita

Paola Russo by Paola Russo
4 anni ago
in News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Dalla Rai al volontariato. La mia seconda vita
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

La storia di Federica Balestrieri. Dalla Formula 1 ad un progetto sociale con i piccoli artigiani del mondo.

Per 25 anni è stata giornalista Rai e inviata speciale per la Formula 1 in giro per il mondo. Ha condotto la trasmissione televisiva Pole Position e per sette anni è stata nella redazione società del Tg1 e poi agli speciali.

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Nel 2014, Federica Balestrieri, decide di mettersi in aspettativa, scala marcia e cambia direzione. Un periodo pit-stop che la porterà alle dimissioni nel 2016 e ad iniziare una seconda vita, dedicandosi al sociale, fondando un blog “Live more with less” (vivi meglio con meno) che diventerà la sua filosofia di vita.

«Il periodo dell’aspettativa è stato per me un momento di prova in cui mi sono resa conto di come la mia vita potesse esistere a prescindere da quello che facevo fino a quel momento – esordisce Federica – Improvvisamente ho percepito che poteva esserci una me a prescindere dal mio ruolo, dalla mia professione. Durante l’aspettativa ho fatto un lungo viaggio in barca con l’amico Simone Perotti (scrittore e marinaio, tra i fondatori del Progetto Mediterranea. Suo il motto: “Navigo da decenni, e da oltre dodici anni tento la via della libertà”). «Ho pensato che si potesse vivere meglio rinunciando ad un po’ di cose: al potere, alla visibilità anche ad uno stipendio fisso, per vivere un’esistenza diversa e più autentica, seguendo i propri ritmi, la propria natura. Una vita più consona alle mie attitudini, rivolta al sociale e ai viaggi. Dopo del dimissioni non avevo un piano b se non quello di vivere la mia vita».

Federica Balestrieri ha sempre avuto un’attenzione particolare per il sociale «Tema non molto popolare al Tg1. Ricordo che un direttore una volta chiese al mio caporedattore: ma perché la Balestrieri ha questa fissa per il sociale? Ecco io questa fissa l’ho sempre avuta. Già nel 2002 feci un viaggio umanitario in Sud Sudan e diventai socia di una onlus “Sudin” che fondò una scuola di mestieri agrari ed edilizi. Tutto molto lontano dal dorato mondo della Formula 1. Passata alla redazione società del Tg1, era gennaio 2010, il mio caporedattore mi chiese di realizzare dei reportage. Quell’anno faceva molto freddo. Iniziai a seguire i senza fissa dimora e a raccontare le loro storie. Nacque così l’idea di fondare una onlus “Milano in azione”, una vera e propria unità di strada per portare pasti caldi e coperte a chi non aveva una casa ed era costretto a vivere fuori. Da lì poi è nato un progetto specifico dedicato ai senza tetto: un corso di fotografia per insegnare loro ad utilizzare la macchina fotografica. Abbiamo allestito una mostra e per uno di loro c’è stato anche un progetto di rinserimento sociale. La fotografia come mezzo di riscatto, è nata così la Onlus “Riscatti”».

Dopo essersi dimessa dal tg1 Federica Balestrieri decide di partire per l’India. «Vado in uno dei paesi che amo molto e mi dico: vediamo che succede. Sono sempre stata appassionata di artigianato, tessuti ma anche di minoranze etniche. Lì producono tessuti meravigliosi che stampano a mano con metodi antichi e naturali fatti senza inquinare. Grazie ad una piccola sartoria ho creato alcuni capi di abbigliamento. Quando sono rientrata le mie amiche subito li hanno acquistati chiedendomi perché non ne avessi prodotti di più. Da lì ho deciso di declinare “Live more with less” in “Dress more with less”. E quindi vestirsi meglio con meno abiti, meno spesa e meno impatto ambientale ed umano. E soprattutto rispettare i diritti dei lavoratori».

Si tratta di pezzi unici creati da piccoli artigiani, spesso cooperative di donne che Federica è andata a cercare personalmente in Colombia, Messico, Marocco. Persone che svolgono lavori coraggiosi, contro il ritmo forsennato del consumismo di oggi e che producono piccoli pezzi con amore portando avanti antiche tradizioni, unendosi in cooperative per essere retribuite il giusto e non essere sfruttate dal mercato.

«Mi piace molto lavorare con loro. Insomma creiamo delle piccole collezioni che poi distribuisco con questo piccolo e-commerce». Federica utilizza spesso un’espressione: alleggerire il bagaglio che concretamente significa: meno aspettative, meno rincorsa, meno cose inutili.

«Così reinventarsi diventa più semplice» e aggiunge «Sono pronta per una terza vita e anche a reinventarmi perché alla fine penso che la routine sia una cosa terribile. Bisogna avere il coraggio di reinventarsi e di credere. Senza voltarsi mai indietro, senza fermarsi a guardare la vita che ci passa accanto».

Federica Balestrieri, ospite di “A Dio piacendo” su Padre Pio tv
Tags: cambio vitafederica balestrieripole positionrai
Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin